Lungo la X |
 |
Dedotto |
Linea orizzontale tracciata lungo l'asse X. Applicabile agli schizzi 3D. |
Lungo la Y |
 |
Dedotto |
Linea verticale tracciata lungo l'asse Y. Applicabile agli schizzi 3D. |
Lungo Z |
 |
Dedotto |
Linea orizzontale tracciata lungo l'asse Z. Applicabile agli schizzi 3D. |
Coincidente |
 |
Dedotto |
Secondo cerchio tracciato coincidente con il primo cerchio. |
Collineare |
 |
Aggiunto |
Relazione collineare aggiunta alle prime due linee orizzontali. |
Concentrica |
 |
Aggiunto |
|
Coradiale |
 |
Aggiunto |
Relazione coradiale aggiunta agli archi interni. |
Uguale |
 |
Aggiunto |
Relazione d'uguaglianza aggiunta a tutti i cerchi interni. In questo modo, viene impostato il diametro per un solo cerchio. |
Curvatura equa |
 |
Aggiunto |
La frequenza di modifica della pendenza (curvatura) è identica in corrispondenza del punto condiviso tra le curve. |
Asole uguali |
 |
Aggiunto |
|
Fisso |
 |
Aggiunto |
Relazione fissa aggiunta al punto. |
Asola fissa |
 |
Aggiunto |
|
Orizzontale |
 |
Aggiunto |
Relazione orizzontale aggiunta ai controlli della spline. |
Intersezione |
 |
Dedotto o aggiunto |
Relazione aggiunta nell'intersezione del punto e due linee. Se si tracciano le linee e i punti in modo che si intersechino, la relazione è dedotta. |
Unione |
 |
Aggiunto |
Il punto finale della linea e il punto nel rettangolo vengono uniti in modo da creare un unico punto. |
Punto intermedio |
 |
Dedotto o aggiunto |
Linea di costruzione tracciata dal punto intermedio della linea diagonale. |
Normale |
 |
Aggiunto |
Relazione normale aggiunta tra la linea e il piano. |
Offset |
 |
Dedotto |
Il rettangolo di grandi dimensioni presenta rispetto al rettangolo di minori dimensioni un offset pari a 10, creato mediante lo strumento Entità di offset . |
Sul bordo |
 |
Dedotto |
I bordi del solido vengono proiettati sul piano di schizzo mediante lo strumento Converti entità . |
Sul piano |
 |
Dedotto e aggiunto |
Linee tracciate su un piano. |
Sulla superficie |
 |
Dedotto |
Punto tracciato su una superficie. |
Parallelo |
 |
Dedotto |
Due linee tracciate con relazione parallela. |
Parallelo YZ |
 |
Aggiunto |
Relazione parallela aggiunta alla linea 3D e al piano frontale. |
Parallelo ZX |
 |
Aggiunto |
Relazione parallela aggiunta alla linea 3D e al piano frontale. |
Perpendicolare |
 |
Dedotto |
Seconda linea tracciata perpendicolare alla prima linea. |
Perforazione |
 |
Aggiunto |
Relazione di perforazione aggiunta tra il punto di schizzo e la linea verticale. |
Simmetrico |
 |
Dedotto o aggiunto |
Relazioni aggiunte mediante lo strumento Specchia le entità o Specchiatura dinamica . |
Tangente |
 |
Aggiunto |
Relazione tangente aggiunta a due spline. |
Tangente alla faccia |
 |
Aggiunto |
Stessa pendenza in corrispondenza del bordo di intersezione tra la faccia e la spline. Vedere Tangent_to_Face_Relations_with_Splines.htm.
|
Trazione |
|
|
Vedere Using_Traction_and_Belts_for_Layout_Sketches.htm. |
Verticale |
 |
Dedotto |
Cerchio tracciato con centro dedotto all'origine dello schizzo. |