Expand IntroduzioneIntroduzione
Expand AmministrazioneAmministrazione
Expand Interfaccia utenteInterfaccia utente
Expand Nozioni fondamentali su SolidWorksNozioni fondamentali su SolidWorks
Expand Migrazione da 2D a 3DMigrazione da 2D a 3D
Expand AssiemiAssiemi
Expand CircuitWorksCircuitWorks
Expand ConfigurazioniConfigurazioni
Expand SolidWorks CostingSolidWorks Costing
Expand Design CheckerDesign Checker
Expand Studi progettuali in SolidWorksStudi progettuali in SolidWorks
Collapse Disegni e dettagliDisegni e dettagli
Expand DFMXpressDFMXpress
Expand DriveWorksXpressDriveWorksXpress
Expand FloXpressFloXpress
Expand Importazione ed esportazioneImportazione ed esportazione
Expand Progettazione su grande scalaProgettazione su grande scala
Expand Visualizzazione modelloVisualizzazione modello
Expand Progettazione di stampiProgettazione di stampi
Expand Studi del movimentoStudi del movimento
Expand Parti e funzioniParti e funzioni
Expand InstradamentoInstradamento
Expand LamieraLamiera
Expand SimulationSimulation
Expand SimulationXpressSimulationXpress
Expand SchizziSchizzi
Expand Prodotti SustainabilityProdotti Sustainability
Expand SolidWorks UtilitiesSolidWorks Utilities
Expand TolleranzeTolleranze
Expand ToolboxToolbox
Expand SaldatureSaldature
Expand Workgroup PDMWorkgroup PDM
Expand DiagnosticaDiagnostica
Expand GlossaryGlossary
Nascondi Sommario

Blocchi nei disegni

I blocchi possono essere creati, salvati, modificati ed inseriti per gli elementi di disegno che si utilizzano spesso come ad esempio le note standard, i cartigli, le posizioni delle etichette e i simboli speciali non trovati nelle annotazioni standard. I blocchi possono includere il testo, qualsiasi tipo di entità di schizzo, le bollature, le entità importate e il testo e il tratteggio dell'area. I blocchi possono essere allegati alle viste di disegno o alla geometria ed è possibile inserirli nei formati del foglio. Si possono anche copiare i blocchi tra i disegni e gli schizzi o inserirli dalla Libreria del progetto.

Un'alternativa all'uso dei blocchi è quella di salvare le annotazioni come stili.

I blocchi nei disegni differiscono dai blocchi nelle parti e negli assiemi perchè i blocchi nei disegni:

  • hanno quote visualizzate di default.

  • Sono visualizzati nell'albero di disegno FeatureManager nella cartella Blocchi con una linea per blocco (non per instanza).

Il salvataggio dei blocchi è opzionale. Possono essere creati, modificati, copiati e spostati all'interno di un documento di disegno senza salvare i blocchi nel file.

Se si crea un blocco da uno schizzo con quote di linea di associazione multiple, tutte le linee di associazione verranno rimosse eccetto per la quota originale.

Punti di inserimento

I blocchi hanno un punto d'inserimento. Quando si inserisce o s'incolla un blocco, questo viene posizionato in modo tale che il suo punto di inserimento si trovi nel punto di inserimento o di incollatura. Le istanze del blocco vengono scalate e ruotate intorno ai loro punti di inserimento.

La posizione di un punto di inserimento di un blocco può essere modificata nel PropertyManager Blocco.

Linea di associazione

Le linee di associazione del blocco hanno un punto della linea di associazione (l'estremità ancorata al blocco). Si può aggiungere una linea di associazione ad un blocco e il punto di ancoraggio della linea di associazione potrà essere trascinato ovunque nel blocco. La posizione di un punto della linea di associazione può essere modificata nel PropertyManager Blocco. Inoltre, è possibile cambiare lo stile e la dimensione delle teste a freccia sulle linee di associazione del blocco.

Le linee di associazione sulle note all'interno dei blocchi non si regolano per essere allegate a qualsiasi modello o entità di schizzo.

Livelli

Le entità di schizzo e le annotazioni possono essere spostate sui livelli prima di creare i blocchi. Possono anche essere spostate sui livelli nell'editor del blocco.

Quando un blocco è sopra un livello, gli attributi di visualizzazione del livello vengono applicati all'intero blocco a prescindere dagli attributi del livello di qualsiasi entità nel blocco situata su un altro livello. Se la geometria dello schizzo è contrassegnata con Per costruzione, il suo tipo di linea non verrà sovrascritto perchè Per costruzione non è un attributo di stile ma una proprietà di schizzo.

Snap

Un blocco può essere trascinato dal punto dello schizzo all'interno del blocco (il punto finale di una linea o un vertice di un rettangolo, per esempio). I punti deducono e scattano su altri punti nei seguenti modi: da blocco a blocco, da blocco a schizzo, da schizzo a blocco e da schizzo a schizzo.

Per specificare un percorso di default per identificare i blocchi:

Per creare un nuovo blocco:

Per spostare o copiare un blocco:

Per copiare un blocco da uno schizzo:

Per salvare un blocco:

Per inserire un blocco in un disegno:

Per modificare le proprietà di un blocco:

Per modificare un blocco:

Per esplodere un blocco:

Per cambiare la posizione del punto di inserimento del blocco o del punto della linea di associazione:

Per cambiare lo stile e la dimensione delle teste a freccia sulle linee di associazione del blocco:

Per eliminare un blocco:



Fornisci il feedback su questo argomento

SOLIDWORKS apprezza il feedback degli utenti relativamente alla presentazione, la precisione e l'esaustività della documentazione. Usare il modulo riportato di seguito per inviare i propri commenti e suggerimenti su questo argomento direttamente al nostro team della documentazione. Questo team non è in grado di rispondere a domande di natura tecnica. Fare clic qui per informazioni sul supporto tecnico.

* Obbligatoria

 
*Email:  
Oggetto:   Feedback sugli argomenti della guida
Pagina:   Blocchi nei disegni
*Commento:  
*   Confermo di aver letto e accettato l'informativa sulla privacy che regola l'utilizzo dei miei dati personali da parte di Dassault Systèmes

Stampa argomento

Selezionare il contenuto da stampare:

x

L'utente utilizza una versione di Internet Explorer precedente alla versione 7. Per una visualizzazione ottimale, consigliamo di fare l'upgrade del proprio browser a Internet Explorer 7 o successiva.

 Non mostrare nuovamente questo messaggio
x

Versione contenuto guida Web: SOLIDWORKS 2012 SP05

Per disattivare la guida Web dall'interno di SOLIDWORKS e usare invece la guida locale, fare clic su ? > Usa la guida Web di SOLIDWORKS.

Per segnalare i problemi riscontrati con l'interfaccia e la funzionalità di ricerca della guida Web, contattare il rappresentante del supporto locale. Per fornire un feedback su singoli argomenti della guida, usare il link "Feedback su questo argomento" nella pagina del singolo argomento.