Tabella di piegatura - Foglio di calcolo Excel
Le nuove tabelle di piegatura create per SolidWorks sono memorizzate in un foglio di calcolo Excel incorporato. I valori delle tabelle di piegatura vengono immessi nelle celle del foglio di calcolo garantendo la corretta lettura della tabella dal software SolidWorks.
Le tabelle di piegatura create con Microsoft Excel ora supportano le seguenti funzioni:
-
tutti i tipi di tabelle di piegatura (deduzione di piegatura, limite di tolleranza piegatura e il fattore k).
-
Spigoli multipli in un solo file di tabella piegatura.
Per creare una tabella di piegatura:
-
in una parte, selezionare Inserisci, Lamiera, Tabella di piegatura, Nuova.
Fare clic su Sì in caso venga visualizzato il messaggio che avverte del cambiamento di lunghezza sviluppata della ripetizione piatta con l'inserimento di una tabella di piegatura.
-
Nella finestra di dialogo:
-
-
Selezionare un elemento in Unità per impostare l'unità di misura.
-
Selezionare un elemento in Tipo per impostare il Limite di tolleranza piegatura, la Deduzione piegatura o il Fattore K.
-
Immettere un percorso per Nome file o fare clic su Sfoglia per identificare un percorso dove salvare la tabella di piegatura.
-
Fare clic su OK.
Nella finestra SolidWorks apparirà una finestra Excel incorporata, contenente il foglio di calcolo con la tabella di piegatura. Il foglio di calcolo della tabella di piegatura contiene i valori di default del raggio, dello spessore e degli spigoli.
-
Immettere i valori limite di tolleranza di piegatura, di deduzione della piegatura o il fattore K nel foglio di calcolo secondo la scelta Tipo effettuata in al punto 2.
-
Fare clic all'esterno della tabella ma all'interno dell'area grafica SolidWorks per chiudere il foglio di calcolo.
Argomenti correlati
Panoramica della tabella di piegatura
Tabella piegatura
Opzione Limite di tolleranza piegatura