La seguente tabella riepiloga i criteri di cedimento utilizzati per valutare la sicurezza dei progetti.
Criterio |
Fattore di sicurezza |
Tipo di materiale |
Sollecitazione massima von Mises
|
σlimite / σvonMises |
Duttile
|
Massima sollecitazione di taglio
|
σ limite / (2 * τmax ) |
Duttile
|
Sollecitazione Mohr-Coulomb
|
Se ( σ1> 0 e σ3 > 0 ) allora ( σ1 ≥ σLimiteTrazione )
Se ( σ1< 0 e σ3 < 0 ) allora ( σ3 ≥ -σLimiteCompressione )
- Se ( σ1≥ 0 e σ3 ≤ 0 ) allora ( σ1 / σLimiteTrazione + σ3 / -σLimiteCompressione ≥1 )
|
I materiali fragili con diverse resistenze a tensione e compressione
|
Massima sollecitazione normale
|
σ limite / σ1 |
Fragile
|
Criterio sollecitazione massima (compositi)
|
 FOS = 1 / F.I.
|
Fragile
1 e 2 indicano le direzione dei materiali. X e S sono le forze normale e di taglio del composito.
|
Criterio di fallimento Tsai-Hill (compositi) |
 FOS = 1 / SQRT (F.I.)
|
Fragile
|
Criterio di fallimento Tsai-Wu (compositi)
|


|
Fragile
|