Nascondi Sommario

Gestione caso di carico

Con Gestione caso di carico, è possibile definire le combinazioni di carichi (secondari) a partire dai casi di carico (principali) in modo estremamente rapido e valutare gli effetti delle varie combinazioni di carichi sul modello.

Disponibile in SOLIDWORKS Simulation Professional e in SOLIDWORKS Simulation Premium.

Per accedere a Gestione caso di carico per studi statici:

Fare clic con il pulsante destro del mouse su un albero di studio statico di Simulation e scegliere Gestione caso di carico .

Vista caso di carico

  Casi di carico principali Elenca i casi di carico principali con le corrispondenti definizioni di carico, vincolo e connettore. Ad esempio, ogni caso di carico principale può corrispondere a un carico "Morto", "Vivo", "Vento" o "Terremoto". Per ogni caso di carico, è possibile modificare o eliminare la definizione di un carico.
  • Fare clic sulla freccia giù all'interno di una cella per modificarne il valore o eliminarlo dal caso di carico corrispondente.
  • Fare clic su per aggiungere un caso di carico principale.
Per rinominare un caso di carico principale, selezionarlo e immettere un nuovo nome.
Mostra tutto (nessun filtro) Alterna la visibilità di tutte le definizioni dello studio.
Mostra/Nascondi vincoli Alterna la visibilità di tutte le definizioni di vincolo.
Mostra/Nascondi carichi esterni Alterna la visibilità di tutte le definizioni di carico esterno.
Mostra/Nascondi carichi connettori Alterna la visibilità di tutte le definizioni di connettore.
  Combinazioni casi di carico Fare clic su per aggiungere un caso di carico secondario come combinazione lineare dei casi di carico primario. Nella finestra Modifica equazione, immettere l'equazione che descrive la combinazione del carico lineare, ad esempio:

1,4 * "Caso di carico 1" + 1,6 * "Caso di carico 2"

Facendo clic sull'Editor equazioni compare il menu a discesa delle Funzioni supportate.
Per un elenco completo delle funzioni supportate, vedere Guida in linea di SOLIDWORKS: Operatori, Funzioni e Costanti.
  Registra risultati Fare clic su per aggiungere un sensore di dati di Simulation per monitorare le quantità dei risultati selezionati (per i carichi principali e per le combinazioni dei casi di carico) e creare avvisi quando i valori si discostano dai limiti specificati.

Vista risultati

Dopo aver impostato le combinazioni dei casi di carico, fare clic su Esegui.

Passare alla scheda Vista risultati per visualizzare i risultati dei sensori di dati di Simulation aggiunti.

Trasponi righe e colonne Traspone le righe in colonne e viceversa nella matrice dei dati dei risultati.
È possibile filtrare i risultati tra i casi di carico principali e le combinazioni dei casi di carico:
  • Fare clic su Mostra/Nascondi casi di carico principali
  • Fare clic su Mostra/Nascondi combinazioni di casi di carico />
Mostra/Nascondi risultati sensore Alterna la visibilità dei risultati monitorati dai sensori di dati di Simulation.
Mostra/Nascondi carichi di input Alterna la visibilità dei carichi di input.

I grafici dei risultati vengono salvati in Risultati caso di carico nell'albero dello studio statico di Simulation.

È possibile caricare i risultati di un determinato caso di carico facendo clic sulla cella contenente il relativo nome. Al nome del caso di carico corrente viene fatto riferimento nell'albero dello studio di Simulation.

Carica dati di input da un file .csv esterno Importa i dati di input di Gestione caso di carico (salvati in precedenza) da un file di valori delimitati da virgole *.csv.
Salva i dati in un file .csv esterno Salva i dati di input di Gestione caso di carico in un file di valori delimitati da virgole *.csv. Per visualizzarlo, utilizzare un editor di testo o Microsoft Excel.
Crea rapporto Crea un rapporto per ogni caso di carico principale o combinazione di carichi selezionato. È possibile accedere ai rapporti pubblicati in Rapporto (albero dello studio di Simulation). È possibile modificare, eliminare e ripubblicare i rapporti.
Pubblica in eDrawings Salva i risultati dei casi di carico selezionati in un unico file eDrawings.
Gestione caso di carico non supporta i metodi di mesh h-adattivo e p-adattivo.


Fornisci il feedback su questo argomento

SOLIDWORKS apprezza il feedback degli utenti relativamente alla presentazione, la precisione e l'esaustività della documentazione. Usare il modulo riportato di seguito per inviare i propri commenti e suggerimenti su questo argomento direttamente al nostro team della documentazione. Questo team non è in grado di rispondere a domande di natura tecnica. Fare clic qui per informazioni sul supporto tecnico.

* Obbligatoria

 
*Email:  
Oggetto:   Feedback sugli argomenti della guida
Pagina:   Gestione caso di carico
*Commento:  
*   Confermo di aver letto e accettato l'informativa sulla privacy che regola l'utilizzo dei miei dati personali da parte di Dassault Systèmes

Stampa argomento

Selezionare il contenuto da stampare:

x

L'utente utilizza una versione di Internet Explorer precedente alla versione 7. Per una visualizzazione ottimale, consigliamo di fare l'upgrade del proprio browser a Internet Explorer 7 o successiva.

 Non mostrare nuovamente questo messaggio
x

Versione contenuto guida Web: SOLIDWORKS 2016 SP05

Per disattivare la guida Web dall'interno di SOLIDWORKS e usare invece la guida locale, fare clic su ? > Usa la guida Web di SOLIDWORKS.

Per segnalare i problemi riscontrati con l'interfaccia e la funzionalità di ricerca della guida Web, contattare il rappresentante del supporto locale. Per fornire un feedback su singoli argomenti della guida, usare il link "Feedback su questo argomento" nella pagina del singolo argomento.