Expand IntroduzioneIntroduzione
Expand AmministrazioneAmministrazione
Expand Interfaccia utenteInterfaccia utente
Expand Fondamentali di SOLIDWORKS Fondamentali di SOLIDWORKS
Expand Migrazione da 2D a 3DMigrazione da 2D a 3D
Expand AssiemiAssiemi
Expand CircuitWorksCircuitWorks
Expand ConfigurazioniConfigurazioni
Expand SOLIDWORKS CostingSOLIDWORKS Costing
Expand Design CheckerDesign Checker
Expand Studi progettuali in SOLIDWORKSStudi progettuali in SOLIDWORKS
Expand Disegni e dettagliDisegni e dettagli
Expand DFMXpressDFMXpress
Expand DriveWorksXpressDriveWorksXpress
Expand FloXpressFloXpress
Expand Scambio dati SLDXMLScambio dati SLDXML
Expand Importazione ed esportazioneImportazione ed esportazione
Expand Visualizzazione modelloVisualizzazione modello
Expand Progettazione di stampiProgettazione di stampi
Expand Studi del movimentoStudi del movimento
Expand Parti e funzioniParti e funzioni
Expand InstradamentoInstradamento
Expand LamieraLamiera
Collapse SimulationSimulation
Expand SimulationXpressSimulationXpress
Expand Tecniche di schizzoTecniche di schizzo
Expand SOLIDWORKS MBD SOLIDWORKS MBD
Expand SOLIDWORKS UtilitiesSOLIDWORKS Utilities
Expand SOLIDWORKS SustainabilitySOLIDWORKS Sustainability
Expand TolleranzeTolleranze
Expand TolAnalystTolAnalyst
Expand ToolboxToolbox
Expand SaldatureSaldature
Expand Workgroup PDMWorkgroup PDM
Expand DiagnosticaDiagnostica
Glossario
Nascondi Sommario

Precarico del connettore bullone

È possibile applicare un carico assiale o una combinazione di un fattore di torsione e attrito per simulare la condizione precedente la sollecitazione di un connettore a bullone. Inserire i valori in Precarico nel PropertyManager Connettore - Bullone

Per gli studi statici, le definizioni di connettore a bullone causano due esecuzioni consecutive dell'analisi:
  1. Nella prima analisi, il programma applica il valore di precarico definito dall'utente per la pre-sollecitazione dei connettori a bullone. Tutti gli altri tipi di carico vengono ignorati. Al termine dell'analisi, il programma calcola la forza di trazione di ciascun bullone e confronta il risultato con il valore di precarico definito dall'utente.
  2. Il programma calcola un nuovo valore di precarico regolato in base alla differenza tra forza di trazione e valore di precarico definito dall'utente.
  3. Il programma esegue una seconda analisi con tutti i carichi e il valore di precarico regolato internamente per ogni connettore a bullone.

La prima analisi include in genere tutti i carichi presenti prima del serraggio dei bulloni. Tali carichi includono solitamente la gravità, ma possono includere anche tutti i carichi che rappresentano la condizione di sollecitazione una volta serrati i bulloni (forze, carichi termici, precarichi delle molle, ecc.). Attualmente non è possibile selezionare i carichi da includere nella prima analisi in cui il programma calcola il nuovo valore del precarico dopo la regolazione. Nella maggior parte dei casi, questa limitazione non dovrebbe produrre effetti significativi sulla precisione dei risultati.

Usando i bulloni simmetrici, immettere il valore totale di precarico e metà o un quarto della massa totale del bullone secondo il tipo di simmetria selezionato. Inoltre, quando si elencano le forze del bullone di bulloni simmetrici dopo avere eseguito uno studio, i risultati saranno uguali a metà o un quarto della forza totale.

Analisi non lineare

In un'analisi non lineare il precarico definito dall'utente del bullone è considerato nella fase iniziale dell'analisi e i bulloni precaricati sono considerati allungati. L'allungamento del bullone, che corrisponde al valore di precarico definito dall'utente, viene aggiunto alla relativa lunghezza non deformata nel punto temporale uguale a zero. La lunghezza originale del bullone è basata sulla geometria non deformata dei componenti associati tramite il connettore a bullone.

Alla fine dell'analisi non lineare, la lunghezza del bullone si deforma e si adatta alla geometria deformata dei componenti associati. Di conseguenza, la sollecitazione finale del bullone al termine dell'analisi non lineare potrebbe essere diversa dalla sollecitazione del precarico definita all'inizio dell'analisi nel punto temporale uguale a zero.



Fornisci il feedback su questo argomento

SOLIDWORKS apprezza il feedback degli utenti relativamente alla presentazione, la precisione e l'esaustività della documentazione. Usare il modulo riportato di seguito per inviare i propri commenti e suggerimenti su questo argomento direttamente al nostro team della documentazione. Questo team non è in grado di rispondere a domande di natura tecnica. Fare clic qui per informazioni sul supporto tecnico.

* Obbligatoria

 
*Email:  
Oggetto:   Feedback sugli argomenti della guida
Pagina:   Precarico del connettore bullone
*Commento:  
*   Confermo di aver letto e accettato l'informativa sulla privacy che regola l'utilizzo dei miei dati personali da parte di Dassault Systèmes

Stampa argomento

Selezionare il contenuto da stampare:

x

L'utente utilizza una versione di Internet Explorer precedente alla versione 7. Per una visualizzazione ottimale, consigliamo di fare l'upgrade del proprio browser a Internet Explorer 7 o successiva.

 Non mostrare nuovamente questo messaggio
x

Versione contenuto guida Web: SOLIDWORKS 2016 SP05

Per disattivare la guida Web dall'interno di SOLIDWORKS e usare invece la guida locale, fare clic su ? > Usa la guida Web di SOLIDWORKS.

Per segnalare i problemi riscontrati con l'interfaccia e la funzionalità di ricerca della guida Web, contattare il rappresentante del supporto locale. Per fornire un feedback su singoli argomenti della guida, usare il link "Feedback su questo argomento" nella pagina del singolo argomento.