Nascondi Sommario

PropertyManager Cavità

Per creare una cavità nella base stampo:

  1. inserire le parti del progetto e la base di stampo in un assieme ad interim.
  2. Nella finestra dell'assieme, fare clic sulla base dello stampo, quindi fare clic su Modifica componente Tool_Edit_Component_Assembly.gif nella barra degli strumenti Assieme.
    Fare attenzione al fatto che la modifica riguarda la parte, non l'assieme. Le modifiche interesseranno il file di parte originale della base dello stampo. Se non si desidera aggiornare la base stampo originale, usare il comando Salva con nome per salvare la base dello stampo con un nome diverso e usarla in ogni nuovo assieme di stampo. Diversamente, la base dello stampo originale includerà la cavità che si è in procinto di inserire.
  3. Fare clic su Cavità Tool_Cavity_Mold_Tools.gif nella barra strumenti stampo oppure selezionare Inserisci > Stampo > Cavità.
  4. Nel PropertyManager, in Componenti di progettazione, selezionare le parti di progettazione dall'albero di disegno FeatureManager.
  5. In Parametri di scala:
    1. Selezionare il punto intorno al quale occorre attuare il cambiamento di scala per Cambiamento di scala intorno al.
      Centroidi del componente Scala la cavità di ciascuna parte relativamente al centroide.
      Origini del componente Scala la cavità di ciascuna parte relativamente all'origine.
      Origine base stampo Scala la cavità di ciascuna parte relativamente all'origine della base di stampo.
      Sistema di coordinate Scala la cavità di ciascuna parte relativamente al sistema di coordinate selezionato.
    2. Immettere il fattore scalare in Cambiamento di scala in %. Un valore positivo ingrandisce la cavità, un valore negativo la rimpicciolisce.
      • Cambiamento di scala uniforme. Selezionare Cambiamento di scala uniforme e immettere un valore per scalare in tutte le direzioni.
      • Cambiamento di scala non uniforme. Deselezionare Cambiamento di scala uniforme e immettere un valore di scala per le direzioni X, Y e Z.
  6. Fare clic su PM_OK.gif.
    Verrà creata una cavità nella forma della parte di progettazione. Le dimensioni della cavità coincidono con il fattore di scala impostato.
    MOLD04.gif
    Le modifiche apportate alla parte di progettazione aggiorneranno automaticamente la cavità nella base dello stampo, a patto che il percorso di aggiornamento sia disponibile. Vedere anche Riferimenti esterni.
    Usare lo strumento Dividi Tool_Split_Features.gif per separare la parte base di stampo in due parti.

    Non è possibile modificare le funzioni di stampo all'interno di un assieme.



Fornisci il feedback su questo argomento

SOLIDWORKS apprezza il feedback degli utenti relativamente alla presentazione, la precisione e l'esaustività della documentazione. Usare il modulo riportato di seguito per inviare i propri commenti e suggerimenti su questo argomento direttamente al nostro team della documentazione. Questo team non è in grado di rispondere a domande di natura tecnica. Fare clic qui per informazioni sul supporto tecnico.

* Obbligatoria

 
*Email:  
Oggetto:   Feedback sugli argomenti della guida
Pagina:   PropertyManager Cavità
*Commento:  
*   Confermo di aver letto e accettato l'informativa sulla privacy che regola l'utilizzo dei miei dati personali da parte di Dassault Systèmes

Stampa argomento

Selezionare il contenuto da stampare:

x

L'utente utilizza una versione di Internet Explorer precedente alla versione 7. Per una visualizzazione ottimale, consigliamo di fare l'upgrade del proprio browser a Internet Explorer 7 o successiva.

 Non mostrare nuovamente questo messaggio
x

Versione contenuto guida Web: SOLIDWORKS 2016 SP05

Per disattivare la guida Web dall'interno di SOLIDWORKS e usare invece la guida locale, fare clic su ? > Usa la guida Web di SOLIDWORKS.

Per segnalare i problemi riscontrati con l'interfaccia e la funzionalità di ricerca della guida Web, contattare il rappresentante del supporto locale. Per fornire un feedback su singoli argomenti della guida, usare il link "Feedback su questo argomento" nella pagina del singolo argomento.