Expand IntroduzioneIntroduzione
Expand AmministrazioneAmministrazione
Expand Interfaccia utenteInterfaccia utente
Collapse Fondamentali di SOLIDWORKS Fondamentali di SOLIDWORKS
Concetti di base
Expand Guida, ricerca e risorse webGuida, ricerca e risorse web
Expand Nozioni fondamentali sui documentiNozioni fondamentali sui documenti
Collapse Panoramica delle opzioni SOLIDWORKSPanoramica delle opzioni SOLIDWORKS
Expand MostraMostra
Expand SelezioneSelezione
Expand Proprietà dei fileProprietà dei file
Expand Strumento MisuraStrumento Misura
Expand SensoriSensori
Expand EquazioniEquazioni
Disambiguazione tra specchiatura e versioni a mano opposta
Strumenti di progettazione industriale
Panoramica su Xperts
Aggiunte
Expand Collegamento e incorporamento dell'oggettoCollegamento e incorporamento dell'oggetto
Expand Registrazione ed esecuzione delle macroRegistrazione ed esecuzione delle macro
API di SOLIDWORKS
Expand  SOLIDWORKS Task Scheduler SOLIDWORKS Task Scheduler
Expand OperazioniOperazioni
Expand OpzioniOpzioni
Informazioni su SOLIDWORKS
Expand Migrazione da 2D a 3DMigrazione da 2D a 3D
Expand AssiemiAssiemi
Expand CircuitWorksCircuitWorks
Expand ConfigurazioniConfigurazioni
Expand SOLIDWORKS CostingSOLIDWORKS Costing
Expand Design CheckerDesign Checker
Expand Studi progettuali in SOLIDWORKSStudi progettuali in SOLIDWORKS
Expand Disegni e dettagliDisegni e dettagli
Expand DFMXpressDFMXpress
Expand DriveWorksXpressDriveWorksXpress
Expand FloXpressFloXpress
Expand Scambio dati SLDXMLScambio dati SLDXML
Expand Importazione ed esportazioneImportazione ed esportazione
Expand Visualizzazione modelloVisualizzazione modello
Expand Progettazione di stampiProgettazione di stampi
Expand Studi del movimentoStudi del movimento
Expand Parti e funzioniParti e funzioni
Expand InstradamentoInstradamento
Expand LamieraLamiera
Expand SimulationSimulation
Expand SimulationXpressSimulationXpress
Expand Tecniche di schizzoTecniche di schizzo
Expand SOLIDWORKS MBD SOLIDWORKS MBD
Expand SOLIDWORKS UtilitiesSOLIDWORKS Utilities
Expand SOLIDWORKS SustainabilitySOLIDWORKS Sustainability
Expand TolleranzeTolleranze
Expand TolAnalystTolAnalyst
Expand ToolboxToolbox
Expand SaldatureSaldature
Expand Workgroup PDMWorkgroup PDM
Expand DiagnosticaDiagnostica
Glossario
Nascondi Sommario

Proprietà del documento - Dettagli

È possibile specificare le impostazioni di disegno a livello del documento per le opzioni dei dettagli. Disponibile per tutti i tipi di documento.

Per aprire questa pagina:

Con un disegno aperto, fare clic su Opzioni (barra degli strumenti Standard), selezionare la scheda Proprietà del documento, quindi selezionare Dettagli .

Opzioni

Filtro di visualizzazione Selezionare i tipi di annotazione da visualizzare per default oppure scegliere Mostra tutti i tipi.  
Punto, asse e sistema di coordinate

Impostare caratteri e opzioni di visualizzazione per i nomi della geometria di riferimento e le etichette per punti, assi e sistemi di coordinate.

Questa opzione non è disponibile per i disegni.

Nascondi nomi

Nasconde i nomi della geometria di riferimento per punti, assi e sistemi di coordinate.

Carattere nome

Imposta il carattere per i nomi di punti, assi e sistemi di coordinate.

Carattere etichetta

Imposta il carattere per le etichette delle frecce dei sistemi di coordinate.

 
Scala del testo Per i documenti di parte e assieme, deselezionare Testo sempre nella stessa dimensione e scegliere la scala per la dimensione di default del testo delle annotazioni.  
Testo sempre nella stessa dimensione Selezionare per visualizzare tutte le annotazioni e le dimensioni sempre uguali a prescindere dallo zoom.
Questa opzione è disattivata nei disegni, che sono sempre ingranditi all'altezza del testo.
 
Mostra elementi solo nell'orientamento della vista nella quale sono stati creati (Solo parti e assiemi) Selezionare per visualizzare le annotazioni solo quando il modello presenta lo stesso orientamento che aveva all'aggiunta dell'annotazione. Ruotando la parte o selezionando un orientamento di vista diverso, l'annotazione verrà nascosta.
Mostra le annotazioni / Mostra annotazioni dell'assieme Selezionare per visualizzare tutti i tipi di annotazione selezionati in Filtro di visualizzazione. Per gli assiemi, l'opzione vale per le annotazioni che appartengono all'assieme e per quelle visualizzate nei documenti di parte individuali.  
Usa l'impostazione dell'assieme per tutti i componenti Selezionare perché la visualizzazione di tutte le annotazioni corrisponda all'impostazione del documento dell'assieme indifferentemente dall'impostazione nei documenti di parte individuali. Selezionare Mostra annotazioni dell'assieme in aggiunta a questa opzione per visualizzare combinazioni diverse delle annotazioni.  
Nascondi quote e annotazioni svincolate Per parti o assiemi, selezionare per nascondere:
  • Quote svincolate e annotazioni nei disegni referenziati, risultanti dall'eliminazione di funzioni
  • Quote di riferimento svincolate risultanti da funzioni sospese
Per i disegni, selezionare per nascondere le annotazioni svincolate.
 
Evidenzia gli elementi associati sulla selezione delle quote di riferimento Per parti o assiemi, selezionare per evidenziare gli elementi associati con le dimensioni di riferimento selezionato.
Usa il colore del modello per RLN/LNV nei disegni Selezionare questa opzione per visualizzare i colori del modello di una parte o assieme in un disegno in RLN/LNV. Questa impostazione sovrascrive i colori in Strumenti > Opzioni > Opzioni del sistema > Colori . Tuttavia, qualsiasi strato assegnato sovrascrive questa impostazione.
Collega la vista figlio alla configurazione della vista padre Selezionare per collegare le viste figlio, per esempio, una vista proiettata, alla configurazione della vista padre. Se collegata, la modifica della configurazione di vista padre modificherà anche la vista figlio.  
Importa annotazioni Deselezionare Dall'intero assieme per importare solo le annotazioni di primo livello dell'assieme.

Selezionare questa opzione per importare le annotazioni di tutti i componenti (con conseguenze sulle prestazioni).

 
Inserimento automatico in creazione vista Selezionare:
  • Tacche di centratura - fori -parte
  • Tacche di centratura - raccordi -parte
  • Tacche di centratura - asole -parte
  • Simboli centraggio -parte
  • Tacche di centratura - fori -assieme
  • Tacche di centratura - raccordi -assieme
  • Tacche di centratura - asole -assieme
  • Simboli centraggio -assieme
  • Linee di connessione a ripetizioni fori con tacche di centratura
  • Linee di mezzeria per aggiungere le linee di mezzeria alle facce del modello, con bordi paralleli.
    Le linee di mezzeria non vengono inserite automaticamente se il modello è in Modalità grandi assiemi o se il numero dei componenti supera la soglia per i grandi assiemi, anche se questa opzione è selezionata.
  • Bollature per aggiungere le bollature a tutti i componenti visibili, senza duplicati nelle viste multiple.
  • Quote contrassegnate per i disegni per aggiungere quote ai modelli, senza duplicati in viste multiple.
    Le quote sono indicate negli schizzi della parte come Contrassegno per disegno.
Visualizzazione della filettatura cosmetica Selezionare Alta qualità per determinare se le filettature cosmetiche devono essere visibili o nascoste. Ad esempio, se un foro (non passante) è situato nella parte posteriore di un modello e il modello si trova in una vista frontale, la filettatura cosmetica sarà nascosta. La visualizzazione può essere impostata per ogni vista di disegno individualmente nel PropertyManager di vista del disegno in Visualizza filettature cosmetica.
Visualizzazione tratteggio area Selezionare Mostra alone attorno alle annotazioni per visualizzare un alone di spazio intorno alle quote e annotazioni che appartengono alla vista del disegno o uno schizzo e si trovano sopra il tratteggio di un'area.

Opzione selezionata

Opzione deselezionata

Visualizza linee di interruzione Immettere:
  • Gioco per impostare la distanza tra le linee di interruzione in un vista scomposta
  • Estensione per impostare la lunghezza delle linee di interruzione oltre la geometria del modello in una vista scomposta
Centro della massa

Immettere la Dimensione del simbolo per impostare una dimensione di default del simbolo.

Selezionare Scala in base alla scala della vista per scalare automaticamente il centro del simbolo di massa in modo che si adatti alla scala della vista del disegno.

     


Fornisci il feedback su questo argomento

SOLIDWORKS apprezza il feedback degli utenti relativamente alla presentazione, la precisione e l'esaustività della documentazione. Usare il modulo riportato di seguito per inviare i propri commenti e suggerimenti su questo argomento direttamente al nostro team della documentazione. Questo team non è in grado di rispondere a domande di natura tecnica. Fare clic qui per informazioni sul supporto tecnico.

* Obbligatoria

 
*Email:  
Oggetto:   Feedback sugli argomenti della guida
Pagina:   Proprietà del documento - Dettagli
*Commento:  
*   Confermo di aver letto e accettato l'informativa sulla privacy che regola l'utilizzo dei miei dati personali da parte di Dassault Systèmes

Stampa argomento

Selezionare il contenuto da stampare:

x

L'utente utilizza una versione di Internet Explorer precedente alla versione 7. Per una visualizzazione ottimale, consigliamo di fare l'upgrade del proprio browser a Internet Explorer 7 o successiva.

 Non mostrare nuovamente questo messaggio
x

Versione contenuto guida Web: SOLIDWORKS 2016 SP05

Per disattivare la guida Web dall'interno di SOLIDWORKS e usare invece la guida locale, fare clic su ? > Usa la guida Web di SOLIDWORKS.

Per segnalare i problemi riscontrati con l'interfaccia e la funzionalità di ricerca della guida Web, contattare il rappresentante del supporto locale. Per fornire un feedback su singoli argomenti della guida, usare il link "Feedback su questo argomento" nella pagina del singolo argomento.