Gli accoppiamenti meccanici comprendono accoppiamenti di punteria, accoppiamenti degli ingranaggi, accoppiamenti cardine, accoppiamenti pignone e cremagliera, accoppiamenti con vite e accoppiamenti del giunto cardanico.
Indice
Un accoppiamento di punteria è un tipo di accoppiamento tangente o coincidente. Consente di accoppiare un cilindro, un piano o un punto ad una serie di facce estruse tangenti come quelle presenti su una camma.
Gli accoppiamenti degli ingranaggi forzano due componenti a ruotare relativamente l'uno all'altro intorno agli assi selezionati. Le valide selezioni per l'asse di rotazione per gli accoppiamenti degli ingranaggi includono le facce cilindriche e coniche, gli assi e i bordi lineari.
Un accoppiamento cardine limita il movimento tra due componenti a un solo grado di libertà rotazionale. Ha lo stesso effetto di un accoppiamento concentrico aggiunto con un accoppiamento coincidente. È anche possibile limitare il movimento angolare tra due componenti.
Con gli accoppiamenti pignone e cremagliera, la traslazione lineare di un componente (la cremagliera) provoca la rotazione circolare di un altro (il pignone) e viceversa. Si possono accoppiare due componenti da spostare relativamente l'uno all'altro. Questi componenti non devono per forza essere muniti di ruote dentate.
Un accoppiamento a vite vincola due componenti ad essere concentrici e inoltre aggiunge una relazione di passo tra la rotazione di un componente e la traslazione dell'altro. La traslazione di un componente lungo l'asse causa la rotazione dell'altro componente secondo la relazione del passo. Allo stesso modo, la rotazione di un componente causa la traslazione dell'altro.
In un Accoppiamento del giunto universale la rotazione di un componente (albero di uscita) attorno al proprio asse è guidata dalla rotazione di un altro componente (albero di ingresso) attorno al proprio asse.
È possibile accoppiare i bulloni alle asole diritte o arcuate e accoppiare asole alle asole. È possibile selezionare un asse, una faccia cilindrica o un'asola per creare accoppiamenti di asole.
Fornisci il feedback su questo argomento
SOLIDWORKS apprezza il feedback degli utenti relativamente alla presentazione, la precisione e l'esaustività della documentazione. Usare il modulo riportato di seguito per inviare i propri commenti e suggerimenti su questo argomento direttamente al nostro team della documentazione. Questo team non è in grado di rispondere a domande di natura tecnica. Fare clic qui per informazioni sul supporto tecnico.
* Obbligatoria
Grazie per i commenti inviati. Sarete contattati in caso di domande sul feedback fornito.
Cordialmente,Il team della documentazione di SOLIDWORKS
Stampa argomento
Selezionare il contenuto da stampare:
L'utente utilizza una versione di Internet Explorer precedente alla versione 7. Per una visualizzazione ottimale, consigliamo di fare l'upgrade del proprio browser a Internet Explorer 7 o successiva.
Versione contenuto guida Web: SOLIDWORKS 2016 SP05 Per disattivare la guida Web dall'interno di SOLIDWORKS e usare invece la guida locale, fare clic su ? > Usa la guida Web di SOLIDWORKS. Per segnalare i problemi riscontrati con l'interfaccia e la funzionalità di ricerca della guida Web, contattare il rappresentante del supporto locale. Per fornire un feedback su singoli argomenti della guida, usare il link "Feedback su questo argomento" nella pagina del singolo argomento.