- Valutazione del costo di una parte lavorata
Per determinare il costo di produzione di una parte lavorata, eseguire lo strumento Costing.
- Task Pane Machining
Imposta i valori di input per la determinazione del costo di produzione di una parte a corpo singolo con lavorazione meccanica dal Task Pane Costing.
- Task Pane Costing
Impostare i valori di input per la determinazione del costo di produzione di una parte fusa a corpo singolo dal Task Pane Costing.
- Task Pane Plastica
Impostare i valori di input per la determinazione del costo di produzione di una parte in plastica a corpo singolo dal Task Pane Costing.
- Task Pane stampa in 3D
Impostare i valori di input per la determinazione del costo di produzione di una parte a corpo unico stampata in 3D dal Task Pane Costing.
- CostingManager per le parti lavorate
È possibile visualizzare il modo in cui lo strumento Costing suddivide in categorie le operazioni di lavorazione necessarie e modificare tali operazioni da CostingManager nella parte sinistra della finestra del software SOLIDWORKS.
- Modelli della lavorazione
- Operazioni personalizzate per le parti lavorate
È possibile creare operazioni personalizzate per applicare costi supplementari alle parti lavorate. Generalmente si tratta dei costi per funzioni non modellate nella parte, ad esempio trattamento termico, verniciatura o spedizione.
- Corpi dello stock personalizzati nelle parti lavorate a macchina
Quando si utilizza Costing per le parti lavorate a macchina, è possibile selezionare un corpo dello stock personalizzato, una configurazione della parte corrente o un corpo dello stock importato. Con i corpi dello stock personalizzati, è possibile calcolare il costo della geometria importata, ad esempio gli stampi lavorati a macchina.
- Modifica delle operazioni di lavorazione
È possibile modificare le operazioni di fabbricazione nel modello Costing o in CostingManager.
- Trasferimento dei costi di impostazione della lavorazione ad altre operazioni di impostazione
- Selezione dello strumento di lavorazione a macchina
Lo strumento Costing utilizza metodi diversi per la selezione degli strumenti per le operazioni di lavorazione a macchina.
- Conversione dei percorsi di taglio circolari in fori trapanati
Per facilitare il calcolo dei costi delle parti in lamiera o delle parti con piastra lavorate a macchina dai modelli di lavorazione, è possibile convertire i percorsi di taglio circolari in fori trapanati.
- Funzioni Volume
Le funzioni asola volume sono delle funzioni volume che vengono create dalle funzioni asola standard. È possibile convertire le asole standard in asole volume e riconvertire le asole volume in asole standard.Le funzioni volume rappresentano il materiale rimosso in una parte. Per valutare il costo di una parte creata da uno stock body, è possibile assegnare operazioni di lavorazione alle funzioni volume.