In un ambiente di progettazione degli assieme basati su layout è possibile passare dal metodo di progettazione top-down a quello bottom-up e viceversa. È possibile creare, modificare ed eliminare parti e blocchi in qualsiasi punto del ciclo di progettazione, senza alcuna limitazione cronologica. Ciò è particolarmente utile durante la fase di progettazione concettuale, quando si eseguono esperimenti frequenti sull'assieme e si apportano modifiche alla sua struttura e ai suoi componenti.
Per creare un layout: