È possibile analizzare il comportamento dei carichi di punta di qualsiasi struttura in modo più accurato con l'inclusione di contatti senza compenetrazione tra i componenti che potrebbero entrare in contatto durante l'analisi.
Il metodo Controllo lunghezza arco supporta gli studi statici non lineari senza definizioni di contatto senza compenetrazione. Anche gli studi non lineari di semplificazione 2D supportano il metodo Controllo lunghezza arco migliorato.
La tabella elenca le funzioni supportate dai solutori Direct Sparse e Intel Direct Sparse per ogni metodo di controllo.
|
Forza controllo |
Controllo spostamento |
Controllo lunghezza arco |
Forza |
Sì |
Sì |
Sì |
Spostamento prestabilito |
Sì |
No |
No |
Contatto senza compenetrazione |
Sì |
No |
Sì |
Forza + Spostamento prestabilito |
Sì |
No |
No |
Spostamento prestabilito + Contatto senza compenetrazione |
Sì |
No |
No |
Forza + Contatto senza compenetrazione |
Sì |
No |
Sì |
Forza + Spostamento prestabilito + Contatto senza compenetrazione |
Sì |
No |
No |
Né il metodo Lunghezza arco, né il metodo Controllo spostamento sono in grado di risolvere movimenti del corpo rigido che possono verificarsi durante una soluzione non lineare. Se si incontra un movimento del corpo rigido durante un'analisi non lineare, usare il metodo Forza controllo con uno spostamento prestabilito per migliorare le possibilità di raggiungere la convergenza.