Expand File Explorer per SOLIDWORKS PDMFile Explorer per SOLIDWORKS PDM
Expand Item Explorer per SOLIDWORKS PDM ProfessionalItem Explorer per SOLIDWORKS PDM Professional
Collapse Strumento Amministrazione SOLIDWORKS PDMStrumento Amministrazione SOLIDWORKS PDM
Expand Strumento di configurazione del server di archivio di SOLIDWORKS PDMStrumento di configurazione del server di archivio di SOLIDWORKS PDM
Expand Strumento di upgrade di versione del file di SOLIDWORKS PDMStrumento di upgrade di versione del file di SOLIDWORKS PDM
Nascondi Sommario

Finestra di dialogo Modifica variabile

Utilizzare la finestra di dialogo Modifica variabili per creare nuove variabili o aggiornare quelle esistenti.

Per visualizzare questa finestra di dialogo:

  • Per creare una nuova variabile, fare clic con il pulsante destro del mouse su Variabili e selezionare Nuova variabile.
  • Per modificare una variabile esistente, espandere il nodo Variabili e fare doppio clic sulla variabile.

Variabile

Nome della variabile Digitare un nome per la variabile.
Tipo variabile Indica il tipo di dati da memorizzare nella variabile.

La selezione del tipo di variabile garantisce l'applicazione dei valori corretti e velocizza la ricerca e l'ordinamento dei valori. Ad esempio, il tipo Data consente di effettuare ricerche precise all'interno di un intervallo di date. Tuttavia, un tipo specifico può limitare i valori salvabili nella variabili. Ad esempio, se il tipo variabile è Data, tutti i valori della variabile devono essere formattati come una data.

I tipi di dati memorizzabili sono:
Date

Solo valori di data dal formato corretto (ad es. 18/11/2008)

Numeri decimali

Solo numeri decimali

Numeri interi

Solo numeri interi

Text

La maggior parte delle stringhe di caratteri

Sì o No

Solo valori binari Sì (1) o No (0)

Valori obbligatori I controlli scheda che utilizzano la variabile non possono rimanere vuoti quando si aggiornano i valori scheda o si esegue il check-in dei file. Diversamente, appare un avvertimento che descrive il valore mancante della variabile.
Non è possibile impostare una variabile come obbligatoria se questa è in uso in una scheda dati file o cartella e il vault contiene file o cartelle in cui il valore di questa variabile è vuoto.
Valori univoci I controlli scheda che utilizzano la variabile devono contenere un valore univoco quando si aggiornano i valori scheda o si esegue il check-in dei file. Diversamente, appare un avvertimento che descrive il valore mancante della variabile.

La copia di file le cui schede dati contengono variabili univoche cancella tali valori nel file di destinazione.

Non si può impostare una variabile univoca se il vault contiene file o cartelle con valori duplicati.

Attributi

Utilizzare l'elenco Attributi e la sezione Attributo selezionato per impostare il collegamento della variabile selezionata (mappata) alle proprietà file.
Attributi Visualizza le mappature dell'attributo proprietà/metadati per la variabile.

Una variabile può contenere diversi gruppi di mappature degli attributi e pertanto può essere utilizzata per molteplici schede dati diverse. Ad esempio, entrambe le schede file .doc e .dwg contengono la variabile Title, ma ciascun tipo di file utilizza una mappatura diversa degli attributi.

Nome blocco La sezione del file che contiene le proprietà/i metadati (ossia, gli attributi).

Immettere un nuovo nome per il blocco o selezionarne uno dai nomi di blocco esistenti nel vault.

File di tipo diverso hanno nomi di blocco diversi. Ad esempio, le proprietà personalizzate di file .xlsx sono contenute per lo più nel blocco CustomProperty, mentre i file .ipt memorizzano molte proprietà nel blocco dtproperties.

In funzione del tipo di file, alcuni nomi di blocco sono predefiniti e altri sono personalizzati. Per esempio, vedere Mappatura variabili.

Nome attributo Identifica la parte del blocco specificato contenente il valore della proprietà. Ad esempio, in un file .doc, il valore della proprietà del titolo è memorizzato in un attributo di nome Title, nel blocco Summary.

Quando si immette il nome dell'attributo, si può utilizzare il simbolo * come carattere jolly.

I nomi degli attributi sono predefiniti o personalizzati, in funzione del tipo di file. Per esempio, vedere Mappatura variabili.

Estensioni file Immettere le estensioni di file che supportano la mappatura di blocco/attributo. Le estensioni di file sono separate dalla virgola. Ad esempio, doc, xls, ppt.
Nuovo attributo Aggiunge una nuova mappatura di attributo.

Digitare Nome blocco, Nome attributo ed Estensioni.

Rimuovi attributo Rimuove l'attributo selezionato.
Premere CTRL + selezionare o MAIUSC + selezionare per selezionare diversi attributi.


Fornisci il feedback su questo argomento

SOLIDWORKS apprezza il feedback degli utenti relativamente alla presentazione, la precisione e l'esaustività della documentazione. Usare il modulo riportato di seguito per inviare i propri commenti e suggerimenti su questo argomento direttamente al nostro team della documentazione. Questo team non è in grado di rispondere a domande di natura tecnica. Fare clic qui per informazioni sul supporto tecnico.

* Obbligatoria

 
*Email:  
Oggetto:   Feedback sugli argomenti della guida
Pagina:   Finestra di dialogo Modifica variabile
*Commento:  
*   Confermo di aver letto e accettato l'informativa sulla privacy che regola l'utilizzo dei miei dati personali da parte di Dassault Systèmes

Stampa argomento

Selezionare il contenuto da stampare:

x

L'utente utilizza una versione di Internet Explorer precedente alla versione 7. Per una visualizzazione ottimale, consigliamo di fare l'upgrade del proprio browser a Internet Explorer 7 o successiva.

 Non mostrare nuovamente questo messaggio
x

Versione contenuto guida Web: SOLIDWORKS PDM 2017 SP05

Per disattivare la guida Web dall'interno di SOLIDWORKS e usare invece la guida locale, fare clic su ? > Usa la guida Web di SOLIDWORKS.

Per segnalare i problemi riscontrati con l'interfaccia e la funzionalità di ricerca della guida Web, contattare il rappresentante del supporto locale. Per fornire un feedback su singoli argomenti della guida, usare il link "Feedback su questo argomento" nella pagina del singolo argomento.