Expand File Explorer per SOLIDWORKS PDMFile Explorer per SOLIDWORKS PDM
Expand Item Explorer per SOLIDWORKS PDM ProfessionalItem Explorer per SOLIDWORKS PDM Professional
Collapse Strumento Amministrazione SOLIDWORKS PDMStrumento Amministrazione SOLIDWORKS PDM
Expand Strumento di configurazione del server di archivio di SOLIDWORKS PDMStrumento di configurazione del server di archivio di SOLIDWORKS PDM
Expand Strumento di upgrade di versione del file di SOLIDWORKS PDMStrumento di upgrade di versione del file di SOLIDWORKS PDM
Nascondi Sommario

Funzioni per variabili

Durante la creazione delle variabili, utilizzare funzioni stringa e funzioni aritmetiche per configurare i valori. Si può aggiungere queste funzioni facendo clic sulla freccia destra vicino ai campi Valore nelle finestre di dialogo.

Funzioni di stringhe

Funzione, sintassi e descrizione Argomenti ed esempi
Left(<stringa>,<numero>)

Restituisce il numero di caratteri specificato più a sinistra da una stringa specificata.

<stringa> - La stringa di caratteri

<numero> - Il numero di caratteri da restituire

Esempio: Left(ProgettoAA,7) - Restituisce "Progetto"
Right(<stringa>,<numero>)

Restituisce il numero di caratteri specificato più a destra da una stringa specificata.

<stringa> - La stringa di caratteri

<numero> - Il numero di caratteri da restituire

Esempio: Restituisce "AA"Right(ProjectAA,2) -
Mid(<stringa>,<pos.iniziale>,<numero>)

Restituisce una sottostringa da una stringa specificata (a partire dalla posizione specificata).

<stringa> - La stringa di caratteri

<pos.iniziale> - Il numero della posizione iniziale. Il primo carattere è la posizione 0.

<numero> - Il numero di caratteri da restituire

Esempio: Mid(ProjectAA,2,2) - Restituisce "oj"
Length(<stringa>)

Restituisce la lunghezza di una stringa specificata.

<stringa>
Esempio: Length(ProjectAA) - Restituisce 9
Reverse(<stringa>)

Restituisce l'inverso di una stringa specificata.

<stringa>
Esempio: Reverse(roma) - Restituisce "amor"
Find(<stringa>,<sottostringa>)
Ricerca in una stringa specificata la prima corrispondenza di carattere o sottostringa. Restituisce la posizione nella quale è stato trovato il carattere o la sottostringa.
La prima posizione nella stringa del carattere è 0.
<stringa> - La stringa di caratteri

<sottostringa> - Sottostringa di caratteri da ricercare

Esempio: Find(abc,b) - Restituisce 1
ReverseFind(<string>,<substring>)
Ricerca in una stringa specificata l'ultima corrispondenza di un carattere. Restituisce la posizione nella quale è stata trovata l'ultima occorrenza del carattere o della sottostringa.
La prima posizione nella stringa del carattere è 0.
<stringa> - La stringa di caratteri

<sottostringa> - Sottostringa di caratteri da ricercare

Esempio: ReverseFind(abcabc,b) - Restituisce 4
CurrentTime(%%Y-%%m-%%d %%H:%%M:%%S)

Restituisce la data o l'ora corrente nel formato specificato.

%%a - Giorno della settimana abbreviato

%%A - Giorno della settimana per esteso

%%b - Nome del mese abbreviato

%%B - Nome del mese per esteso

%%c - Rappresentazione della data e dell'ora appropriata secondo le usanze del luogo

%%d - Giorno del mese in numero decimale (01 - 31)

%%H - Orario nel formato 24 ore (00 - 23)

%%I - Orario nel formato 12 ore (01 - 12)

%%j - Giorno dell'anno in numero decimale (001 - 366)

%%m - Mese in numero decimale (01 - 12)

%%M - Minuti in numero decimale (00 - 59)

%%p - Indicatore locale A.M./P.M. per l'orologio di 12 ore

 

%%S - Secondi in numero decimale (00 - 59)

%%U - Settimana dell'anno in numero decimale, con domenica come primo giorno della settimana (00 - 53)

%%w - Giorno della settimana in numero decimale (0 - 6; Domenica = 0)

%%W - Settimana dell'anno in numero decimale, con lunedì come primo giorno della settimana (00 - 53)

%%x - Rappresentazione della data secondo le usanze del luogo

%%X - Rappresentazione dell'ora secondo le usanze del luogo

%%y - Anno senza secolo, in numero decimale (00 - 99)

%%Y - Anno con secolo, in numero decimale

%%z,%%Z - Nome del fuso orario o abbreviazione, a seconda delle impostazioni di registro; nessun carattere se il fuso orario è sconosciuto

%%%% - Segno di percentuale

Esempi: CurrentTime(%%y%%m%%d) - Restituisce "050113"

CurrentTime (%%H:%%M) - Restituisce "09:53"

Funzioni aritmetiche

Funzione, sintassi e descrizione Argomenti ed esempi
Add(<term1>,<term2>)

Restituisce la somma di due numeri specificati.

<term1> - Primo termine

<term2> - Secondo termine

Esempio: Add(2,3) - Restituisce 5
Sub(<term1>,<term2>)

Restituisce la differenza tra due numeri specificati.

<term1> - Primo termine

<term2> - Secondo termine (quantità da sottrarre)

Esempio: Sub(3,2) - Restituisce 1


Fornisci il feedback su questo argomento

SOLIDWORKS apprezza il feedback degli utenti relativamente alla presentazione, la precisione e l'esaustività della documentazione. Usare il modulo riportato di seguito per inviare i propri commenti e suggerimenti su questo argomento direttamente al nostro team della documentazione. Questo team non è in grado di rispondere a domande di natura tecnica. Fare clic qui per informazioni sul supporto tecnico.

* Obbligatoria

 
*Email:  
Oggetto:   Feedback sugli argomenti della guida
Pagina:   Funzioni per variabili
*Commento:  
*   Confermo di aver letto e accettato l'informativa sulla privacy che regola l'utilizzo dei miei dati personali da parte di Dassault Systèmes

Stampa argomento

Selezionare il contenuto da stampare:

x

L'utente utilizza una versione di Internet Explorer precedente alla versione 7. Per una visualizzazione ottimale, consigliamo di fare l'upgrade del proprio browser a Internet Explorer 7 o successiva.

 Non mostrare nuovamente questo messaggio
x

Versione contenuto guida Web: SOLIDWORKS PDM 2017 SP05

Per disattivare la guida Web dall'interno di SOLIDWORKS e usare invece la guida locale, fare clic su ? > Usa la guida Web di SOLIDWORKS.

Per segnalare i problemi riscontrati con l'interfaccia e la funzionalità di ricerca della guida Web, contattare il rappresentante del supporto locale. Per fornire un feedback su singoli argomenti della guida, usare il link "Feedback su questo argomento" nella pagina del singolo argomento.