PropertyManager Carico/Massa remoto

Il PropertyManager Carico/Massa remoto consente di applicare carichi remoti e spostamenti per studi statici, di frequenza, dinamica lineare, carico di punta e studi non lineari, e masse remote per gli studi statici, di frequenza, dinamica lineare, carico di punta.
Non è possibile applicare un carico o una massa remota in uno studio dello spettro di risposta dinamico lineare.

Per accedere al PropertyManager di Carico/Massa remoto, effettuare una delle operazioni seguenti:

  • Nell'albero dello studio, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla cartella Carichi esterni e selezionare Massa/Carico remoto.
  • Selezionare Simulation > Carichi/Fissaggi > Massa/Carico remoto.
  • Fare clic su Carico/Massa remoto (barra Applica carichi).

Tipo

Impostare il tipo di carico o di vincolo dalle seguenti opzioni:

  Carico (Trasferimento diretto) Trasferisce le forze remote e i momenti specificati alle facce selezionate.
  Carico/Massa (Connessione rigida) Collega la posizione remota, cui vengono applicati i momenti di forza e/o le masse, alle facce selezionate, bordi o vertici attraverso aste rigide. Per gli studi non lineari, solo le facce sono supportate per il carico/massa remota.
  Spostamento (Connessione rigida) Collega la posizione remota, in cui vengono applicate rotazioni e traslazioni, alle facce, bordi o vertici selezionati tramite aste rigide.
  Spostamento (Trasferimento diretto) Disponibile solo per gli studi non lineari. Collega la posizione remota, cui vengono applicate rotazione e traslazione, al centro delle facce selezionate attraverso un'asta rigida. Le entità selezionate si deformano di conseguenza.
Facce, bordi o vertici per Massa/Carico remoto Selezionare le facce, i bordi o i vertici a cui applicare i carichi/vincoli remoti. Per il tipo Carico (Trasferimento diretto), è possibile selezionare solo le facce.
  Giunzioni Selezionare una giunzione di trave su cui applicare un carico/massa remoto.
  Travi Selezionare una trave su cui applicare un carico/massa remoto.

Sistema di coordinate di riferimento

Impostare il sistema di coordinate utilizzato per l'interpretazione della posizione e delle direzioni del carico, massa o spostamento remoto.

Globale Il sistema di coordinate globale utilizzato per default. Il sistema di coordinate globale è basato sul piano1 con origine coincidente a quella della parte o assieme.
Definita dall'utente Fare clic nella casella Selezionare un sistema di coordinate , quindi selezionare un sistema di coordinate dall'albero di disegno FeatureManager. Se non viene selezionato un sistema di coordinate (piano frontale), viene utilizzato per default il sistema di coordinate globale. Questo sistema è utilizzato per l'interpretazione della posizione e delle direzioni del carico/vincolo remoto.

Posizione

Impostare le coordinate dell'ubicazione remota.

Unità Impostare le unità da utilizzare per specificare la posizione remota.

Ubicazione X

La coordinata X del punto in cui viene applicato il carico remoto in riferimento al sistema di coordinate selezionato (o il sistema di coordinate generale).

Ubicazione Y

La coordinata Y del punto in cui viene applicato il carico remoto in riferimento al sistema di coordinate selezionato (o il sistema di coordinate generale).

Posizione Z

La coordinata Z del punto in cui viene applicato il carico remoto in riferimento al sistema di coordinate selezionato (o il sistema di coordinate generale).

Forza

Impostare i componenti della forza remota. Disponibile quando si imposta Tipo su Carico (Trasferimento diretto) o Carico/Massa (Connessione rigida).

Unità Impostare le unità da utilizzare per l'immissione dei valori dei componenti della forza.

Direzione X

Impostare il valore del componente X della forza remota.

Direzione Y

Impostare il valore del componente Y della forza remota.

Direzione Z

Impostare il valore del componente Z della forza remota.

Momento

Impostare i componenti del momento remoto. Disponibile quando si imposta Tipo suCarico (Trasferimento diretto) o Carico/Massa (Connessione rigida).

Unità Impostare le unità da utilizzare per l'immissione dei valori dei componenti del momento.

Direzione X

Impostare il valore del componente X del momento remoto.

Direzione Y

Impostare il valore del componente Y del momento remoto.

Direzione Z

Impostare il valore del componente Z del momento remoto.
I valori di forze remote e momenti remoti immessi rappresentano i valori totali applicati alle entità selezionate (facce, bordi o vertici). Si consiglia di applicare tutta la forza remota e i componenti del momento in una definizione. Massa.

Massa

Impostare i componenti della massa remota. (Disponibile solo se si imposta Tipo su Carico/Massa (Connessione rigida).)

Unità Impostare le unità da utilizzare per l'immissione dei valori dei componenti di massa.

Massa remota

Impostare il valore della massa.

Momento di inerzia

Impostare il momento di massa di inerzia rispetto all'asse X.

Momento di inerzia

Impostare il momento di massa di inerzia rispetto all'asse Y.

Momento di inerzia

Impostare il momento di massa di inerzia rispetto all'asse Z.

Momento di inerzia

Impostare il prodotto di inerzia rispetto agli assi X e Y.

Momento di inerzia

Impostare il prodotto di inerzia rispetto agli assi Y e Z.

Momento di inerzia

Impostare il prodotto di inerzia rispetto agli assi X e Z.
I momenti d'inerzia della massa devono essere calcolati rispetto ad un sistema di coordinate con l'origine corrispondente al centro di gravità CG e con gli assi X-Y-Z paralleli ai corrispettivi del sistema di coordinate globale o definito dall'utente.
Initial Conditions Disponibile quando si definisce una massa remota con l'opzione Carico/Massa (connessione rigida) in uno studio dinamico lineare di cronologia modale.

Imposta uno spostamento, velocità o accelerazione iniziale alla massa remota definita. Le condizioni iniziali sono applicate anche alle entità geometriche sulle quali la massa remota viene applicata.

Una massa remota è considerata fissa nello spazio per tutto l'intervallo di tempo della soluzione, se non si applicano condizioni iniziali.
 
 
  • Spostamento
  • Velocity
  • Accelerazione
Selezionare uno spostamento, velocità o accelerazione iniziale per la massa remota e le entità geometriche sulle quali è stata applicata la massa remota (con tempo t = 0).
Units Imposta le unità per i valori dei componenti delle condizioni iniziali.
Direzione X Imposta il valore del componente X di spostamento, velocità o accelerazione iniziale.
Direzione Y Imposta il valore del componente Y dello spostamento, velocità o accelerazione iniziale.
Direzione Z Imposta il valore del componente Z dello spostamento, velocità o accelerazione iniziale.

Impostare i componenti delle traslazioni remote. (Disponibile solo se si imposta Tipo a Spostamento (Connessione rigida).)

Unità Impostare le unità da utilizzare per l'immissione dei valori dei componenti della traslazione remota.

Direzione X

Impostare il valore del componente X della traslazione remota.

Direzione Y

Impostare il valore del componente Y della traslazione remota.

Direzione Z

Impostare il valore del componente Z della traslazione remota.

Rotazione

Impostare i componenti delle rotazioni remote. (Disponibile solo se si imposta Tipo a Spostamento (Connessione rigida).)

Unità Impostare le unità da utilizzare per l'immissione dei valori dei componenti della rotazione remota.

Direzione X

Impostare il valore del componente X della rotazione remota.

Direzione Y

Impostare il valore del componente Y della rotazione remota.

Direzione Z

Impostare il valore del componente Z della rotazione remota.

Variazione nel tempo

Per gli studi non lineari, è possibile definire carichi remoti dipendenti dal tempo.

Variazione con la frequenza

Per gli studi delle vibrazioni armoniche e casuali, si possono definire carichi remoti dipendenti dalla frequenza.

Impostazioni del simbolo

  Modifica colore Fare clic su questo pulsante per modificare il colore dei simboli del carico remoto.
Dimensione del simbolo Utilizzare le frecce di selezione per ingrandire o rimpicciolire i simboli del carico remoto.
  Mostra l'anteprima Mostrare/nascondere i simboli del carico remoto.