Creare un assieme di instradamento da un file P&ID

È possibile importare un file Piping and Instrumentation Diagram (P&ID) da un file .xml formattato in modo speciale ed usare questo file come guida nella costruzione degli assiemi del percorso.

Il file deve soddisfare le specifiche di formato di file P&ID.

Come abitudine ottimale, importare la schematica da un file P&ID per progettare un percorso di condotti e tubazioni. Quando si usa un file P&ID, il progetto di tubazione corrisponde alla connettività e dimensioni dei tubi e delle tubazioni nella schematica e gli strumenti di autenticazione del progetto avvertono su qualsiasi deviazione dalla schematica.

Creare un assieme di instradamento da un file P&ID:

  1. Aprire la scheda Strumentazione e Condotti::
    1. creare e salvare un nuovo assieme senza chiuderlo o aprire un assieme esistente.
    2. Dal Task Pane, selezionare la scheda Strumentazione e Condotti .
  2. Importare un file P&ID:
    1. nella scheda Strumentazione e Condotti, fare clic su Importa.
    2. Nella finestra di dialogo Importa dati P&ID, selezionare un file dati P&ID.
      È possibile importare dati P&ID solo da file .xml formattati in modo specifico. Vedere Formato di file P&ID.
    3. Selezionare le opzioni di schema etichette come richiesto:
      • Selezionare uno schema etichette.
        L'elenco di schemi etichetta include gli schemi etichette creati in Gestione schemi etichette.
      • Selezionare Lo schema etichette ha la precedenza sui dati P&ID per specificare le dimensioni dei condotti di connessione dai dati di etichetta nel file P&ID, invece che dalle dimensioni dei condotti e delle tubazioni specificate nei componenti di connessione.
    4. Fare clic su Importa.
      I dati del file P&ID compaiono sulla scheda Strumentazione e Condotti.
  3. Inserire l'equipaggiamento nell'assieme di instradamento:
    1. Sulla scheda Strumentazione e Condotti, per Ordina per, selezionare Equipaggiamento.
      È possibile inserire i primi caratteri dei nomi dell'equipaggiamento in Ricerca equipaggiamento per filtrare l'elenco.
      L'equipaggiamento non ancora inserito è indicato da una contrassegno rosso .
    2. Fare clic su Inserisci tutto l'equipaggiamento..
      Apparirà la finestra di dialogo Inserisci componente.
    3. Trascinare i componenti dell'equipaggiamento dalla finestra di dialogo all'area grafica per inserirli nell'assieme.
      Se le informazioni nel file P&ID non sono sufficienti per identificare un componente selezionato, apparirà la finestra di dialogo Seleziona componente. In quel caso:
      1. selezionare un componente una configurazione dall'elenco.
      2. Fare clic su Apri e posizionare l'elemento nell'area grafica.
    4. Una volta posizionati tutti i componenti, fare clic su .
      I componenti posizionati correttamente sono indicati da una contrassegno verde .
  4. Connettere i sistemi di condotti o tubazioni all'equipaggiamento e salvare l'assieme di instradamento:
    1. nella scheda Strumentazione e Condotti, per Ordina per, selezionare Sistemi di condotti o Sistemi di tubazione.
      È possibile inserire i primi caratteri dei nomi dei sistemi di tubazione in Cerca condotti o Cerca tubazioni per filtrare l'elenco.
      I sistemi di condotti e tubazioni che richiedono elaborazione sono indicati con un contrassegno rosso .
    2. Fare clic su Elaborazione condotto o Elaborazione tubo.
    3. Trascinare i componenti del sistema di tubazione dalla finestra di dialogo Inserisci componente all'area grafica per inserirli nell'assieme.
      Se le informazioni nel file P&ID non sono sufficienti per identificare un componente selezionato, apparirà la finestra di dialogo Seleziona componente. In quel caso:
      1. selezionare un componente una configurazione dall'elenco.
      2. Fare clic su Apri e posizionare l'elemento nell'area grafica.
      Potrebbe essere richiesta la creazione di un percorso quando si inseriscono dei componenti.
    4. Una volta posizionati tutti i componenti, fare clic su .
      I componenti posizionati correttamente sono indicati da una contrassegno verde .