Schermata di stampa

Utilizzare la finestra di dialogo Stampa per stampare i file SOLIDWORKS.

Per visualizzare questa finestra di dialogo:

  • In File Explorer, selezionare i file da stampare, fare clic con il pulsante destro del mouse e selezionare Stampa.
  • Nello strumento Amministrazione, sotto Operazioni, fare clic su Elenco operazioni. Nella finestra di dialogo Elenco operazioni, fare clic su Aggiungi operazione, selezionare l'operazione Stampa e quindi i file da stampare.
Le opzioni disponibili in questa finestra di dialogo dipendono dalla configurazione dell'operazione Stampa file. Alcune delle impostazioni descritte potrebbero non essere visualizzate.

Versione dei riferimenti

Quando un file SOLIDWORKS contiene riferimenti ad altri file, può referenziare la versione più recenti di un file o una sua versione precedente. Ad esempio, l'ultima volta che si è costruito l'assieme, avrebbe potuto referenziare una versione di un disegno che da allora è stato modificato.

Selezionare un'impostazione per tutti i file in questa operazione di stampa:

Versione referenziata Stampa la versione di un file referenziato utilizzata all'ultima costruzione del file di origine.
Ultima versione Stampa la versione più recente del file.

Scheda File

i file selezionati in File Explorer appaiono in un elenco a fianco dei file cui fanno riferimento. I file sottoposti a check-in nella colonna Stampa dipendono dalle impostazioni definite dall'amministratore. Ad esempio, è possibile configurare l'operazione Stampa per stampare i disegni referenziati da file selezionati dall'utente.

Selezionare i file da stampare e deselezionare i file da non inviare alla stampa.

Se un assieme fa riferimento a sottoassiemi o contiene più configurazioni, i file potrebbero apparire più volte nell'elenco.
Fare clic con il tasto destro nella scheda Files per accedere a queste opzioni:
Colonne Consente di modificare la visualizzazione della scheda Files aggiungendo o rimuovendo le colonne.

Le scelte sono:

  • Nome file. Necessario.
  • Risultato. Stato del file
  • Nome configurazione. Configurazione nella quale è usato il file.
  • Stampa. Consente di selezionare se stampare il file.
  • Versione. Versione più recente nel vault.
  • Trovato in. Ubicazione del file nel vault.
Modifiche apportate alla visualizzazione della colonna sono mantenute nella definizione operazione Stampa i file.
Seleziona tutto Seleziona tutti i file in modo da poter fare il controllo o azzerare i file in una sola operazione.
Seleziona file Visualizza una schermata Seleziona i file, dove specificare una ripetizione wildcard per scegliere i file.
Apri elenco file Apre l'elenco dei file in Microsoft Excel, con una colonna per ogni colonna scelta per la visualizzazione.
Salva elenco file Apre la schermata Salva con nome in modo da poter salvare l'elenco dei file in un file .txt che mostra le colonne scelte per la visualizzazione separate da virgole.

Scheda Margini

Margini del foglio Specifica l'allineamento dell'output stampato:
Usa margini della stampante

Usa i default della stampante.

Usa i margini personalizzati
Consente di impostare i seguenti margini di stampa:
  • Inizio
  • Inferiore
  • Sinistra
  • Destra
Intestazione personalizzata Selezionare Usa intestazione personalizzata per specificare il testo dell'intestazione. È possibile specificare il testo da allineare alla:
  • Sezione sinistra
  • Sezione centrale
  • Sezione destra
Piè di pagina personalizzato Selezionare Usa piè di pagina personalizzato per specificare il testo del piè di pagina. È possibile specificare il testo da allineare alla:
  • Sezione sinistra
  • Sezione centrale
  • Sezione destra
Orientamento
  • Verticale
  • Orizzontale
Stampante Le stampanti in questo elenco sono definite dall'amministratore.
Dimensione carta  
Numero di copie Il Totale indica il numero di file selezionati per la stampa, moltiplicato per il numero di copie.
Ogni file viene conteggiato una sola volta, anche se viene selezionato più volte nell'elenco perché presente in diverse configurazioni.