- Formattazione delle quote nei disegni
La tavolozza delle quote si visualizza quando si inserisce o seleziona una quota, per facilitare la modifica alle proprietà e alla formattazione della quota. È possibile cambiare la tolleranza, la precisione, lo stile, il testo e altre opzioni di formattazione nella tavolozza senza dover aprire il PropertyManager.
- Opzioni di visualizzazione delle quote
Fare clic con il pulsante destro del mouse su una quota e scegliere Opzioni di visualizzazione. Le scelte disponibili dipendono dal tipo di quota e da altri fattori.
- Mostra/nascondi annotazioni
Lo strumento Nascondi/Mostra annotazioni consente di alternare la visibilità delle annotazioni individuali o delle tabelle in un disegno.
- Evidenziatura delle quote modificate
- Inserimento di quote nei disegni
Le quote in un disegno SOLIDWORKS sono associate con il modello e le modifiche nel modello sono riflesse nel disegno.
- Tipo di quota
- Zeri decimali
- Proprietà del documento - Quote
È possibile specificare le impostazioni di disegno a livello del documento per tutte le quote. Disponibile per tutti i tipi di documenti.
- PropertyManager Altra quota
Nel PropertyManager di Altra quota, è possibile specificare la visualizzazione di quote.
- PropertyManager Valore della quota
Nel PropertyManager Valore della quota, è possibile specificare la visualizzazione delle quote. Se si selezionano più quote, solo le proprietà applicate a tutte quelle selezionate saranno disponibili.
- Precisione di quota
- Allineamento di quote e note
Si possono allineare quote e note in diversi modi usando le linee di interferenza, griglie e strumenti di allineamento.
- Scansione equa
Scansione equa
nella barra degli strumenti Quote/Relazioni esamina i disegni per identificare linee di schizzo di pari lunghezza o archi di schizzi di pari raggio. Non prende in esame le entità del modello.
- Quotatura rapida
È possibile utilizzare il selettore di quota rapida per inserire le quote in modo che risultino equidistanti e facili da leggere.
- Quotatura automatica di un disegno
Lo strumento Quotatura automatica consente di inserire le quote di riferimento nelle viste di disegno sotto forma di quote della linea di base, di catena o di ordinata. Lo strumento Quotatura automatica funziona in modo simile negli schizzi.
- DimXpert
DimXpert velocizza il processo di aggiunta delle di riferimento applicando le quote nei disegni in modo da definire totalmente le funzioni di lavorazione come ad esempio ripetizioni, asole, cavità.
- PropertyManager Quota
Consente di quotare un disegno con quote intelligenti o con DimXpert.
- Aggiunta delle quote parallele nei disegni
- Quote di riferimento
Le quote di riferimento mostrano le misure del modello ma non sono di guida e non è possibile cambiarne i valori. Tuttavia, quando si modifica il modello, le quote di riferimento si aggiornano relativamente.
- Centro di massa di riferimento nei disegni
Nei disegni, il centro di massa è un'entità selezionabile a cui è possibile fare riferimento per la creazione di quote.
- Uso delle parentesi su una quota particolare
- Quote della linea di base
Le quote della linea di base sono quote di riferimento usate nei disegni. Non si possono cambiare i valori o usare valori per guidare il modello.
- Quote Ordinata
Le quote dell'ordinata sono un gruppo di quote misurate da una ordinata di valore zero in un disegno o schizzo. Esse sono quote di riferimento. Non si possono cambiare i valori o usare valori per guidare il modello.
- Quote incrementali angolari
Le quote incrementali angolari sono una serie di quote misurate da una quota a zero gradi in un disegno o in uno schizzo.
- Quote dello smusso
È possibile quotare gli smussi nei disegni. Oltre alle solite proprietà di visualizzazione delle quote, le quote dello smusso hanno le proprie opzioni per la visualizzazione delle linee di associazione, la visualizzazione del testo e la visualizzazione X.
- Tolleranza e precisione
- Spostamento e copiatura delle quote
Una volta visualizzata una quota in un disegno, è possibile spostarla dentro o su una vista diversa. Quando si trascina una quota da un punto all'altro, questa si connetterà nuovamente al modello nel modo opportuno. È possibile spostare o copiare le quote solo in una vista con orientamento appropriato a tali quote.
- Modifica quota
È possibile cambiare le quote in una parte, assieme o disegno dalla finestra di dialogo Modifica.
- Eliminazione di quote
- Tavolozza quote
La tavolozza delle quote si visualizza quando si inserisce o seleziona una quota, per facilitare la modifica alle proprietà e alla formattazione della quota. È possibile cambiare la tolleranza, la precisione, lo stile, il testo e altre opzioni di formattazione nella tavolozza senza dover aprire il PropertyManager.
- Linee di estensione della quota
Si può cambiare il punto di attacco di default delle linee guida della quota, inclinare le linee guida e invertire la direzione della linea di associazione e trascinare le linee di estensione tra il centro e i punti di attacco minimo e massimo degli archi e cerchi.
- Linee di associazione della quota
- Ad esempio: Tipi di schema di quotatura
- Quotatura al punto medio
- Come individuare automaticamente le virtual sharp per le quote
All'interno dello strumento di quotatura, è possibile definire delle virtual sharp tra due entità e utilizzarle per la quotatura.