PropertyManager Valore della quota

Nel PropertyManager Valore della quota, è possibile specificare la visualizzazione delle quote. Se si selezionano più quote, solo le proprietà applicate a tutte quelle selezionate saranno disponibili.

Per aprire questo PropertyManager:

Selezionare una o più quote.

Se si selezionano più quote, solo le proprietà applicate a tutte quelle selezionate saranno disponibili.

Strumenti guida con quota

Consente di quotare un disegno con quote intelligenti o DimXpert (per i disegni). Fare clic su DimXpert per accedere alle schede DimXpert (per i disegni) e Quotatura automatica.

PM_smart_dimensioning.gif Quote intelligenti Consente di creare quote mediante lo strumento Quota intelligenteTool_Smart_Dimensions_Relations.gif.
PM_dimxpert_rapid_dim_manip.gif Quotatura rapida Consente di attivare o disattivare il selettore di quota rapida. Selezionare per attivare; deselezionare per disattivare. Questa impostazione persiste su tutte le sessioni.
DimXpert Applica le quote in modo da definire totalmente le funzioni di lavorazione (ripetizioni, asole, cavità, ecc.) e le quote di posizionamento mediante DimXpert per i disegni.

Stile

Stile

Tolleranza/Precisione

  Valore della didascalia Scegliere un valore nella quota correntemente selezionata. Ciò è disponibile per le quote con valori multipli nella didascalia.
PM_tolerance_type_dim.gif Tipo di tolleranza Selezionare dall'elenco. Le selezioni disponibili dipendono dal tipo di quota. Vedere Esempi di tolleranza di quota e precisione.
PM_max_variation_dim.gif Variazione massima  
PM_min_variation_dim.gif Variazione minima  
dim_unit_prec.png Precisione unità Selezionare il numero di cifre dopo il punto decimale dall'elenco per il valore della quota.
PM_dim_precision_tol.gif Precisione di tolleranza Selezionare il numero di cifre dopo il punto decimale per i valori di tolleranza.
  Collega precisioni a modello Per le quote importate, modifica l'unità o la precisione di tolleranza affinché siano parametriche al modello.
  Configurazioni (solo parti e assiemi). Applica la tolleranza di quotatura a configurazioni specifiche solo per le quote pilotate.
PM_dim_tol_fit_class.gif Classificazione (Ottimizzazione, Ottimizzato con tolleranza, o Ottimizzazione (solo tolleranza).) Quando si seleziona Ottimizzazione del foro o Ottimizzazione dell'albero (in basso), l'elenco per l'altra categoria (Ottimizzazione del foro o Ottimizzazione dell'albero) viene filtrato in base alla classificazione.
PM_dim_tol_shaft.gif Foro ottimizzato e Albero ottimizzato (Ottimizzazione, Ottimizzato con tolleranza o Ottimizzazione (solo tolleranza).) Selezionare dagli elenchi o digitare qualsiasi testo.
Le tolleranze bilaterali (Variazione massima e Variazione minima) sono disponibili nel tipo Ottimizzato con tolleranza o Ottimizzato (solo tolleranza) se si specifica Foro ottimizzato o Albero ottimizzato, ma non entrambi.
  Ottimizza la visualizzazione della tolleranza (Ottimizzato, Ottimizzato con tolleranza, o Ottimizzato (solo tolleranza).)

Pila con visualizzazione linee PM_dim_tol_fit_withline.gif

Pila senza visualizzazione linee PM_dim_tol_fit_stacked.gif

Visualizzazione lineare PM_dim_tol_fit_linear.gif

  Mostra parentesi Le parentesi sono disponibili per i tipi di tolleranza Bilaterale, Simmetrica e Ottimizzato con tolleranza. Le parentesi sono disponibili nel tipo Ottimizzato con tolleranza se si specifica Foro ottimizzato o Albero ottimizzato, ma non entrambi.

Seconda tolleranza/precisione

Disponibile per quote di smusso. Vedere Inserimento delle quote dello smusso nei disegni.

Valore primario

Valore primario viene visualizzato per le quote guida e può essere modificato per alterare il modello. Il valore di quotatura può essere sovrascritto. Per le quote senza riferimenti, è possibile cambiare il nome della quota. Le quote (di riferimento) guidate elencano un valore e un nome non modificabili.

  Nome Il nome della quota selezionata.
  Valore di quotatura Il valore della quota selezionata.
  Sovrascrivi valore Selezionare per sovrascrivere il valore primario e digitare un valore nuovo. Se si deseleziona l'opzione Sovrascrivi valore, la quota tornerà al valore originale mantenendo la tolleranza. I valori di sovrascrizione non si aggiornano automaticamente quando la geometria cambia.
dim_no_override.gif
Valore originale
dim_override.gif
Valore sovrascritto
PM_reverse_direction.gif Direzione contraria Cambiare la direzione della quota tra il senso positivo e negativo.

Testo della quota

PM_AddParenthesis.gif Aggiungi parentesi Si possono visualizzare le quote (di riferimento) guidate con o senza le parentesi. Sono visualizzate con parentesi di default.
dimension_symm_parentheses.gif
PM_CenterDim.gif Quota centrale Quando il testo della quota viene trascinato tra le linee di estensione, il testo della quota scatta tra il centro delle linee di estensione.
dimension_center.gif
PM_InspectionDim.gif Quota d'ispezione Dimension_Inspection.gif
PM_OffsetText.gif Spiazza il testo Genera l'offset del testo della quota dalla linea di quotatura usando una linea di associazione.
dimension_offset_text.gif
  Testo La quota viene visualizzata automaticamente nella casella di testo centrale, rappresentata da <DIM>. Posizionare il cursore in un punto qualsiasi nella casella del testo per inserire il testo. Se si elimina <DIM>, sarà possibile inserire nuovamente il valore facendo clic su Aggiungi valore (XX.XX).
dim_text.gif
dim_ref.gif
dim_text2.gif
per alcuni tipi di quote, il testo aggiuntivo viene visualizzato automaticamente. Per esempio, una Didascalia del foro per un foro lamato visualizzerà il diametro e la profondità del foro (<MOD-DIAM><DIM><HOLE-DEPTH>xx). Didascalie dei fori per i fori creati nella Creazione guidata fori. Dalla finestra di dialogo Variabili della didascalia è possibile modificare il testo ed inserire le variabili.
Per le quote conformi agli standard di disegno ISO con una linea di associazione solida e il testo allineato, è possibile utilizzare il campo Testo della quota per posizionare il testo sopra e sotto le linee di quotatura o dividere il testo a duplice quota sopra e sotto le linee di quotatura per quote lineari, diametrali e radiali. Il testo può essere diviso solo se l'opzione Posizione del testo è impostata su Testo allineato, linea di associazione continua Strumenti > Opzioni > Proprietà del documento > Quote per la quota. Utilizzare la seconda casella di testo per posizionare il testo sotto la linea di quota continua. Parentesi e contorno di ispezione possono essere applicati alla parte superiore e inferiore in modo indipendente l'una dall'altra.

  Inverti ordine didascalia

Inverte l'ordine della didascalia per i fori creati con lo strumento Foro avanzato.

Ordine inverso didascalia selezionato


Ordine inverso didascalia deselezionato
È possibile definire la didascalia nella funzione includendo del testo aggiuntivo. Digitare il testo da includere in Testo sopra e Testo sotto.

  Scambia messaggi prossimali e distali Selezionare per passare alle stringhe di testo prossimali e distali.
  Giustificazione Il testo può essere allineato orizzontalmente e, per alcuni standard, la linea di associazione può essere giustificata verticalmente.
  • Giustificazione a sinistra pulsante justify_left.png, Giustificazione al centro pulsante justify_center.png, Giustificazione a destra pulsante justify_right.png
dim_left_justify.gif
Giustificazione a sinistra
dim_center_justify.gif
Allineamento al centro
dim_right_justify.gif
Giustificazione a destra
  • Allineamento superiorePM_dim_Justify_Top.gif, Allineamento centralePM_dim_Justify_Middle.gif, Allineamento inferiorePM_dim_Justify_Bottom.gif
dim_top_justify.gif
Giustificazione in alto
dim_middle_justify.gif
Giustificazione centrale
dim_bottom_justify.gif
Giustificazione in basso
  Simboli Fare clic per posizionare il cursore nel punto in cui si desidera lasciare un simbolo standard. Fare clic sull'icona di un simbolo o su Altro per accedere alla libreria dei simboli. Vedere Uso della libreria dei simboli.
dim_w_symbol.gif
  Visualizzazione della quota di smusso

Distanza X Distanza PM_dim_chamfer_DXD.gif

Angolo X Distanza PM_dim_chamfer_DXA.gif

Distanza X Angolo PM_dim_chamfer_AXD.gif

Distanza C PM_dim_chamfer_C.gif

Disponibile solo per gli smussi con angoli di 45°.

Quota duplice

Specifica che la quota viene visualizzata nel sistema di unità del documento e con le unità di quotatura duplici. Entrambe le unità sono specificate in Proprietà del documento - Unità . Viene impostato dove visualizzare le unità alternative in Proprietà del documento - Quote . Le quote duplici sono visualizzate in parentesi.

dim_unit_prec.png Precisione unità Selezionare il numero di cifre dopo il punto decimale dall'elenco per il valore della quota.
PM_Tol_Precision_DualDim.gif Precisione di tolleranza Selezionare il numero di cifre dopo il punto decimale per i valori di tolleranza.
  Collega precisioni a modello Per le quote importate, modifica l'unità o la precisione di tolleranza affinché le unità secondarie siano parametriche al modello.
  Arrotondamento interno Controlla l'arrotondamento interno per ogni quota individuale.
  Divisione Selezionare per impostare nuove quote con quote duplici per visualizzare la divisione sopra e sotto la linea di quotatura intatta. È possibile dividere il testo solo se Posizione del testo è impostato su Testo allineato, linea di associazione continua in Strumenti > Opzioni > Proprietà del documento > Quote per la quota.