È possibile usare le linee di associazione a più scatti nei disegni per creare linee di associazione con tutte le curve desiderate, oppure per creare frecce semplici o diagrammi di blocchi.
Ad esempio, una linea di associazione a più scatti, può indirizzare una nota su un'entità di un disegno che sarebbe difficile da raggiungere con una linea di associazione diritta o piegata. Ecco alcune cose da notare sulle linee di associazione a più scatti:
- È possibile allegare linee di associazione multi scatto con annotazioni, entità di schizzo o bordi o facce del modello oppure è possibile inserire una linea di associazione senza allegarla ad alcun elemento.
- Quando si sposta il puntatore, viene visualizzata un'anteprima di ciascun segmento della linea di associazione.
- È possibile aggiungere punti di sfalsamento e rami ai segmenti di linee di associazione a più scatti.
-
È possibile iniziare una linea di associazione a più scatti in qualsiasi punto di un foglio di disegno. Si può inoltre far terminare una linea di associazione in un punto qualsiasi di un foglio di disegno, facendo doppio clic nel punto desiderato. Quando una linea di associazione non è allegata ad un'entità, la freccia che si trova in corrispondenza del punto finale segue l'opzione Libero in Proprietà del documento
Annotazioni. È possibile selezionare manualmente una freccia diversa in corrispondenza del punto finale con un menu di scelta rapida.
- Si possono aggiungere linee di associazione multi scatto mentre si creano le annotazioni o dopo averle create.