È possibile creare una nuova parte nel contesto dell'assieme. In questo modo, è possibile usare la geometria degli altri componenti dell'assieme mentre si disegna la parte.
È anche possibile creare un nuovo sottoassieme nel contesto di un altro assieme. Vedere Inserimento di un nuovo sottoassieme.
Prima di creare i nuovi componenti nel contesto di un assieme, è possibile specificare il comportamento di default per il salvataggio dei nuovi componenti come file di parte esterni e distinti o come componenti virtuali nel file dell'assieme. Vedere Salvataggio di nuovi componenti contestuali.
Per creare una parte all'interno di un assieme: