Nascondi Sommario

Personalizzazione dei modelli di tratteggio

I tratteggi sono progettati per ripetere un numero di linee. Queste linee possono essere ruotate di un qualsiasi angolo, partire da diversi punti ed essere spaziate da intervalli differenti. È anche possibile generare tratteggi costituiti da linee tratto punto, piuttosto che da segmenti.

È possibile caricare i modelli di tratteggio definiti in un file di modelli, utilizzando il comando Tratteggio, e selezionando il modello desiderato dalla finestra di dialogo Tratteggio. Una volta scelto un file di modelli di tratteggio, esso sarà utilizzato finche non se ne seleziona un altro.

File modelli di tratteggio e ubicazione file

I modelli di tratteggio predefiniti sono salvati in file con estensione .pat (pattern files).

Per generare uno di questi file bisogna utilizzare un editor di testi e creare un file con estensione .pat.

Per modificare il percorso di ricerca dei file dei modelli di tratteggio:

  1. Clic su Strumenti > Opzioni (o digitare Opzioni).
  2. Clic su Strumenti > Opzioni (o digitare Opzioni).
  3. Clic su Menu applicazione > Preferenze (o digitare Opzioni).
  4. Nella finestra di dialogo Opzioni, cliccare su Posizione dei file .
  5. Espandere Sistema > Percorso ricerca file supporto.

Sintassi dei file dei modelli di tratteggio

I modelli di tratteggio sono costituiti da una intestazione seguita dal nome del modello. Un asterisco (*) indica l'inizio del nome modello di tratteggio, questo può essere seguito da una virgola e una descrizione del modello. La linea successiva contiene la definizione del modello. Ogni definizione comincia su una linea separata e contiene i seguenti elementi:

  • Angolo della linea
  • Coordinate X e Y del punto iniziale della linea
  • Spazi offset X e Y
  • Lunghezza del segmento di linea

La lunghezza dei segmenti di linea è necessaria nel caso di modelli costituiti da linee tratteggiate. Non é richiesta per linee continue.

È possibile inserire commenti esplicativi nell'intestazione del file. Queste linee di commento devono iniziare con un punto e virgola.

Titolo: *Nome modello tratteggio [,Descrizione del modello]
1a linea tratteggio: Angolo, punto di partenza X, punto di partenza Y, spaziatura X, spaziatura Y [,Lt1, Lt2,..., Ltn]
2a linea tratteggio: Come per la prima linea di tratteggio
n-esima linea di tratteggio: Come per la prima linea di tratteggio


[Lt1,Lt2,...,Ltn] = 1a linea tratteggio, 2a linea tratteggio, ..., n-esima linea di tratteggio

Il nome del modello di tratteggio deve essere inferiore a 15 caratteri. La descrizione deve essere inferiore a 80 caratteri.

Non sono ammesse più di sei lunghezze di segmento per linea.

Esempi

Esempio 1: Tratteggio orizzontale

Questo esempio mostra un modello di tratteggio con nome HLINE, costituito da linee inclinate di 0°. Il punto di partenza è ubicato in 0,0 e l'offset Y di linea è pari ad un'unità disegno.

*HLINE, Horizontal line
0, 0,0 , 0, 1.0

Esempio 2: Tratteggio dash dot

Questo esempio mostra un modello di tratteggio dash dot con angolo di 45°. Il punto di partenza è ubicato in 0,0 e l'offset di linea è pari ad un'unità disegno. La lunghezza del trattino e uguale a 0.5 unità disegno. Uno spazio di 0.25 unità disegno separa ogni elemento.

*DASHDOT, Dash dot line 45 degrees
45, 0,0 , 0,1,0.5,-0.25,0,-0.25

Esempio 3: Tratteggio Parquet

Questo esempio mostra un modello di tratteggio a "parquet". Il modello contiene 4 parquets con una larghezza di 0.25 unità disegno.

Questo modello è usato per contenere cinque linee a 0° e cinque linee a 90°. Gli offset dei punti di partenza sono di 0.25 unità a 90° nella direzione X e 0° nella direzione Y.

* PARQUET, 1 x 1 parquet pattern
0, 0,0.00 ,1,1, 1.0,-1.0
0, 0,0.25 ,1,1, 1.0,-1.0
0, 0,0.50 ,1,1, 1.0,-1.0
0, 0,0.75 ,1,1, 1.0,-1.0
0, 0,1.00, 1.1. 1.0,-1.0
90, 0.00,0 ,1,1, -1.0,1.0
90, 0.25,0 ,1,1, -1.0,1.0
90, 0.50,0 ,1,1, -1.0,1.0
90, 0.75,0 ,1,1, -1.0,1.0
90, 1.00,0 ,1,1, -1.0,1.0



Fornisci il feedback su questo argomento

SOLIDWORKS apprezza il feedback degli utenti relativamente alla presentazione, la precisione e l'esaustività della documentazione. Usare il modulo riportato di seguito per inviare i propri commenti e suggerimenti su questo argomento direttamente al nostro team della documentazione. Questo team non è in grado di rispondere a domande di natura tecnica. Fare clic qui per informazioni sul supporto tecnico.

* Obbligatoria

 
*Email:  
Oggetto:   Feedback sugli argomenti della guida
Pagina:   Personalizzazione dei modelli di tratteggio
*Commento:  
*   Confermo di aver letto e accettato l'informativa sulla privacy che regola l'utilizzo dei miei dati personali da parte di Dassault Systèmes

Stampa argomento

Selezionare il contenuto da stampare:

x

L'utente utilizza una versione di Internet Explorer precedente alla versione 7. Per una visualizzazione ottimale, consigliamo di fare l'upgrade del proprio browser a Internet Explorer 7 o successiva.

 Non mostrare nuovamente questo messaggio
x

Versione contenuto guida Web: 2019 SP05

Per disattivare la guida Web dall'interno di SOLIDWORKS e usare invece la guida locale, fare clic su ? > Usa la guida Web di SOLIDWORKS.

Per segnalare i problemi riscontrati con l'interfaccia e la funzionalità di ricerca della guida Web, contattare il rappresentante del supporto locale. Per fornire un feedback su singoli argomenti della guida, usare il link "Feedback su questo argomento" nella pagina del singolo argomento.