Nascondi Sommario

Esportazione degli attributi di blocco in un file testo

Il comando EstraiAttributoBlocco consente di estrarre i valori AttributoBlocco in file di testo di diverso formato.

File modello definiscono i dati da estrarre.

Potete esaminare i dati estratti usando un foglio di calcolo o altre applicazioni.

Per esportare gli attributi di blocco in un file di testo:

  1. Digitare EstraiAttributoBlocco al prompt dei comandi.
  2. Nella finestra di dialogo, per Modello, digitare un nome di modello in modo da definire i dati da estrarre. Clic su per cercare un file.

    Per informazioni sulla sintassi dei file, vedere Creazione di file di modello per l'estrazione di AttributoBlocco.

  3. Fare clic su Seleziona entità per specificare le entità per l'estrazione dei dati AttributoBlocco.

    La finestra di dialogo si chiude temporaneamente.

  4. Sull'area grafica selezionare Blocchi con AttributoBlocco e premere Invio.
  5. Nella finestra di dialogo, per Risultato, digitare la posizione e il nome del file di output. Clic su per selezionare un nome file.
  6. In Formato, selezionare il formato del file da usare quando si scrivono informazioni sugli AttributoBlocco:
    • Comma Delimited File (CDF) (File delimitato da virgola (CDF)). Una virgola separa i campi di ogni record di attributo di blocco. Le stringhe sono racchiuse da virgolette.
    • Space Delimited File (SDF) (File delimitato da spazio (SDF)). Uno spazio separa i campi di ogni record di attributo di blocco. Le stringhe sono racchiuse da virgolette.
  7. Fare clic su OK.

Creazione di file di modello per l'estrazione di AttributoBlocco

I file di modello per l'estrazione di AttributoBlocco definiscono i campi di data da estrarre e controllano il formato in cui verranno visualizzati.

Usare un editor di testo ASCII per creare un file di modello per le estrazioni di AttributoBlocco.

Ogni riga del file di modello:

  • Specifica le proprietà da estrarre per AttributoBlocco e Blocco.
  • È necessario utilizzare una sintassi specifica descritta di seguito.
  • Diventa una colonna nel file di output risultante (vedere l'esempio).

È necessario includere almeno un nome AttributoBlocco in un file di modello.

Sintassi del file

Ogni riga del file di modello utilizza la sintassi seguente:

nome_campo [spazi] formato_output

I nomi di campo validi vengono visualizzati nella tabella dei Nomi di campo dell'estrazione riportata sotto.

Il nome_campo e il formato_output sono separati da uno o più spazi. Usare gli spazi anziché la tabulazione. Terminare ciascuna riga premendo Invio, anche dopo l'ultima riga.

Il formato di output utilizza la sintassi seguente:

Twwwppp

Il tipo di dati (T) può essere:

C Indica un campo con una stringa di caratteri.
N Indica un campo numerico.

Le successive due parti del formato di output utilizzano tre cifre:

www Larghezza Specifica la larghezza del campo in numero di caratteri.
ppp Precisione Specifica il numero di cifre decimali per i campi numerici.
Per i campi con numeri interi, specificare 000.

Ad esempio:

  • Usare N006002 per valori numeri fino a 999,99. N indica i dati numerici, 006 indica che il valore può contenere al massimo sei cifre, inclusi i decimali, e 002 specifica una precisione di due posizioni decimali.
  • Usare C025000 per un campo con una stringa lunga al massimo 25 caratteri. Specificare sempre 000 per le ultime tre cifre del formato per i campi con stringa di caratteri.

Tabella: nomi dei campi dell'estrazione

È possibile estrarre:

  • Il valore degli AttributoBlocco dei blocchi inseriti nel disegno.
  • Le proprietà predefinite del Blocco a cui appartiene l'AttributoBlocco.

Per estrarre i dati pertinenti, usare i seguenti nomi di campo e specifiche di formato:

Nome campo Formato Estrae
Nome AttributoBlocco Cwww000 o Nwwwppp valore BloccoAttributo
BL:NAME Cwww000 Nome del blocco
BL:X Nwwwppp Coordinata X del punto di inserimento del blocco
BL:Y Nwwwppp Coordinata Y del punto di inserimento del blocco
BL:Z Nwwwppp Coordinata Z del punto di inserimento del blocco
BL:ORIENT Nwwwppp Angolo di rotazione del blocco
BL:XSCALE Nwwwppp Fattore di scala X del blocco
BL:YSCALE Nwwwppp Fattore di scala Y del blocco
BL:ZSCALE Nwwwppp Fattore di scala Z del blocco
BL:XEXTRUDE Nwwwppp Estrusione del blocco nella direzione X
BL:YEXTRUDE Nwwwppp Estrusione del blocco nella direzione Y
BL:ZEXTRUDE Nwwwppp Estrusione del blocco nella direzione Z
BL:LAYER Cwww000 Nome del layer di inserimento del blocco
BL:HANDLE Cwww000 Handle del blocco
BL:NUMBER Nwww000 Contatore di blocchi
BL:LEVEL Nwww000 Livello di nidificazione del blocco

Esempio

File modello:

BUILDINGTYPE C030000
ZONENAME     C025000
ACTIVITY     C020000
HVACSYSTEM   C025000
AREA         N006002
HEIGHT       N004002
BL:NAME      C012000
BL:NUMBER    N002000

File di output (formato .cdf):

'Workshops/maintenance depot','Z0/09 Staff Room','Eating/drinking area','Underfloor Heating',31.79,2.55,'ZONE',1
'Workshops/maintenance depot','Z0/14 Plant Room','Plant room','Zone without HVAC system',15.84,4.10,'ZONE',2
'Warehouse and storage','ZO/11 Lobby','Storage area','Space Heating',53.26,4.10,'ZONE',3
...

Accesso

Comando: EstraiAttributiBlocco



Fornisci il feedback su questo argomento

SOLIDWORKS apprezza il feedback degli utenti relativamente alla presentazione, la precisione e l'esaustività della documentazione. Usare il modulo riportato di seguito per inviare i propri commenti e suggerimenti su questo argomento direttamente al nostro team della documentazione. Questo team non è in grado di rispondere a domande di natura tecnica. Fare clic qui per informazioni sul supporto tecnico.

* Obbligatoria

 
*Email:  
Oggetto:   Feedback sugli argomenti della guida
Pagina:   Esportazione degli attributi di blocco in un file testo
*Commento:  
*   Confermo di aver letto e accettato l'informativa sulla privacy che regola l'utilizzo dei miei dati personali da parte di Dassault Systèmes

Stampa argomento

Selezionare il contenuto da stampare:

x

L'utente utilizza una versione di Internet Explorer precedente alla versione 7. Per una visualizzazione ottimale, consigliamo di fare l'upgrade del proprio browser a Internet Explorer 7 o successiva.

 Non mostrare nuovamente questo messaggio
x

Versione contenuto guida Web: 2019 SP05

Per disattivare la guida Web dall'interno di SOLIDWORKS e usare invece la guida locale, fare clic su ? > Usa la guida Web di SOLIDWORKS.

Per segnalare i problemi riscontrati con l'interfaccia e la funzionalità di ricerca della guida Web, contattare il rappresentante del supporto locale. Per fornire un feedback su singoli argomenti della guida, usare il link "Feedback su questo argomento" nella pagina del singolo argomento.