Expand BenvenutiBenvenuti
Expand L'interfaccia utenteL'interfaccia utente
Expand Come iniziareCome iniziare
Expand Disegnare con precisioneDisegnare con precisione
Expand Lavorare con i file di disegnoLavorare con i file di disegno
Expand Visualizzazione del disegnoVisualizzazione del disegno
Expand Visualizzazione e presentazione 3DVisualizzazione e presentazione 3D
Expand Formattazione del disegnoFormattazione del disegno
Expand Disegnare oggettiDisegnare oggetti
Expand Modifica degli oggettiModifica degli oggetti
Expand Lavorare con blocchi, attributi dei blocchi, gruppi di oggetti e riferimentiLavorare con blocchi, attributi dei blocchi, gruppi di oggetti e riferimenti
Expand Lavorare con tratteggi, riempimenti colorati, testi e tabelleLavorare con tratteggi, riempimenti colorati, testi e tabelle
Collapse Creazione e modifica delle quoteCreazione e modifica delle quote
Expand Creazione e modifica di oggetti 3DCreazione e modifica di oggetti 3D
Expand Creare fogli di layout e stampare i disegniCreare fogli di layout e stampare i disegni
Expand Gestione delle finestre di disegnoGestione delle finestre di disegno
Expand PersonalizzazionePersonalizzazione
Expand Riferimento comandiRiferimento comandi
Expand DraftSight ProfessionalDraftSight Professional
Expand Vincoli (Premium & Enterprise Plus)Vincoli (Premium & Enterprise Plus)
Expand Solidi (Premium & Enterprise Plus)Solidi (Premium & Enterprise Plus)
Nascondi Sommario

Creare direttrici intelligenti

Utilizzare il comando DirettriceIntelligente per disegnare linee di associazione tra annotazioni e oggetti del disegno.

Le direttrici sono utili quando il testo di quota o altre annotazioni non trovano adeguato spazio vicino all'oggetto a cui si riferiscono. All'estremità della direttrice è possibile collocare testi a linea singola o multipla, tolleranze geometriche, blocchi con riferimento o copia di un'altra direttrice.

Le direttrici sono disegnate come segmenti li linea retta o curve splin. Per impostazione predefinita, il punto di partenza della direttrice è una freccia, il cui aspetto può essere personalizzato.

È inoltre possibile utilizzare il comando Direttrice per creare una direttrice. Il comando DirettriceIntelligente fornisce funzioni di formattazione aggiuntive.

Per creare direttrici intelligenti:

  1. Fare clic su Quota > Direttrice (o digitare DirettriceIntelligente).
  2. Immettere il primo punto della direttrice oppure premere Invio per utilizzare la finestra di dialogo Formato direttrici per personalizzare le impostazioni della direttrice. Per personalizzare il testo annotato, utilizzare la scheda Annotazioni della finestra di dialogo:
    1. Fare clic sul Tipo di testo annotato:
      • Blocco. Richiede l'inserimento di un blocco da agganciare alla direttrice dopo aver specificato i suoi vertici.
      • Copia entità. Permette di selezionare un testo in linea singola o multipla, un blocco o una tolleranza geometrica da posizionare all'estremità della direttrice dopo aver specificato i suoi vertici.
      • Nota. Richiede di immettere il testo dell'annotazione e consente di richiamare la barra degli strumenti a comparsa Formattazione nota per immettere e formattare l'annotazione.
      • Tolleranza. Permette di creare una cornice di controllo della funzione per le tolleranze all'estremità della direttrice utilizzando la finestra di dialogo Tolleranze geometriche.
      • Nessuno. Crea una direttrice senza alcuna annotazione. In questo modo è possibile disegnare una direttrice da un oggetto del disegno ad un altro.
    2. Nelle Opzioni della nota, personalizzare la visualizzazione delle annotazioni quando si utilizza l'opzione Nota:
      • Giustifica a sinistra. Con questa opzione non si inserisce una ampiezza di linea. Le linee di testo possono essere inserite con una qualunque lunghezza senza una interruzione di linea automatica.
      • Specifica larghezza. Richiede di specificare la larghezza dell'annotazione prima d'inserire il testo. Le linee di testo inserite saranno automaticamente interrotte quando necessario.
      • Mostra cornice di testo. Posiziona una cornice intorno alla nota.
    3. Specificare Riutilizza impostazioni:
      • Riutilizza corrente. Si applica automaticamente dopo aver specificato Riutilizza successivo.
      • Riutilizza successivo. Riusa l'annotazione successiva creata per gli ulteriori comandi DirettriceIntelligente.
      • Non riutilizzare (impostazione predefinita).
    4. Per personalizzare il posizionamento del testo, specificare dove allegare il testo che si trova a sinistra o a destra della direttrice: è possibile posizionare il testo sopra la riga di testo superiore, al centro della riga di testo superiore, al centro del testo su più righe, al centro della riga di testo inferiore o nella parte inferiore della riga di testo inferiore. È inoltre possibile sottolineare la linea di testo inferiore.
  3. Per personalizzare la direttrice, utilizzare la scheda Frecce/linee:
    1. Fare clic su Tipolinea direttrice:
      • Linea retta. Disegna una linea retta tra i punti della direttrice specificati.
      • Spline. Disegna una spline utilizzando i punti della direttrice specificati.
    2. Specificare le Impostazioni angolo per il Primo segmento e il Secondo segmento:
      • 15°, 30°, 45° o 90°. Selezionare un determinato angolo.
      • Orizzontale. Forza il segmento ad essere orizzontale.
      • Nessun vincolo. Permette qualunque angolo (default).
    3. Specificare le Impostazioni vertici:
      • Illimitato. Disabilita l'elenco Vertice massimo.
      • Vertici massimo. Specifica il numero di vertici richiesti prima di richiedere l'inserimento del testo di nota.
    4. Nell'elenco Stile freccia, selezionare un tipo per la freccia.

      Per usare un blocco esistente come freccia, procedere come segue:

      1. Selezionare l'opzione Freccia personalizzata dall'elenco a discesa.
      2. Nella finestra di dialogo Seleziona freccia personalizzata, specificare il blocco.
      3. Fare clic su OK.
  4. Selezionare più punti per la direttrice e premere Invio per completare la direttrice.

    I punti definiscono la posizione dei segmenti della linea direttrice.

  5. Specificare la larghezza per il testo dell'annotazione, presumendo che l'opzione Specifica larghezza sia impostata.
  6. Immettere la prima riga del testo dell'annotazione oppure premere Invio per utilizzare la barra degli strumenti a comparsa Formattazione nota per digitare e formattare l'annotazione.

Accesso

Comando: DirettriceIntelligente

Menu: Quota > Direttrice



Fornisci il feedback su questo argomento

SOLIDWORKS apprezza il feedback degli utenti relativamente alla presentazione, la precisione e l'esaustività della documentazione. Usare il modulo riportato di seguito per inviare i propri commenti e suggerimenti su questo argomento direttamente al nostro team della documentazione. Questo team non è in grado di rispondere a domande di natura tecnica. Fare clic qui per informazioni sul supporto tecnico.

* Obbligatoria

 
*Email:  
Oggetto:   Feedback sugli argomenti della guida
Pagina:   Creare direttrici intelligenti
*Commento:  
*   Confermo di aver letto e accettato l'informativa sulla privacy che regola l'utilizzo dei miei dati personali da parte di Dassault Systèmes

Stampa argomento

Selezionare il contenuto da stampare:

x

L'utente utilizza una versione di Internet Explorer precedente alla versione 7. Per una visualizzazione ottimale, consigliamo di fare l'upgrade del proprio browser a Internet Explorer 7 o successiva.

 Non mostrare nuovamente questo messaggio
x

Versione contenuto guida Web: 2020 SP05

Per disattivare la guida Web dall'interno di SOLIDWORKS e usare invece la guida locale, fare clic su ? > Usa la guida Web di SOLIDWORKS.

Per segnalare i problemi riscontrati con l'interfaccia e la funzionalità di ricerca della guida Web, contattare il rappresentante del supporto locale. Per fornire un feedback su singoli argomenti della guida, usare il link "Feedback su questo argomento" nella pagina del singolo argomento.