Si può usare Builder funzione per definire i profili di motore o forza da un gruppo di dati importati. Si può anche usare Builder funzione per definire il profilo di un motore o forza da un'espressione matematica o da funzioni interpolate lungo i segmenti connessi.
Per i profili del motore, specificare tempi, angolo del ciclo o qualsiasi risultato come variabili indipendente.
Per aprire il Builder funzione:
- Da uno studio di movimento, fare clic su Motore
(barra degli strumenti MotionManager).
- Nel PropertyManager, per Tipo di motore, fare clic su una delle opzioni seguenti:
- Segmenti. Definisce un profilo dalle funzioni continue a tratti del tempo o dell'angolo del ciclo.
- Punti dati. Definisce un profilo da un gruppo di dati interpolati come funzione di tempo, angolo ciclo o risultati degli studi del movimento.
- Espressione. Definisce un profilo come espressione matematica del tempo, angolo del ciclo o risultati dello studio del movimento.
È possibile accedere al Builder funzione anche dal PropertyManager Forza.
Alcune opzioni del Builder funzioni non sono disponibili per gli studi Animazione o Movimento base.
Generale
 |
Salva con nome
|
Esporta la definizione di funzione come file .sldfnc. |
 |
Apri
|
Importa una funzione personalizzata da un file .sldfnc. |
|
OK
|
- Chiude il Builder funzioni.
- Assegna il nome della funzione alla funzione visualizzata nel Builder funzioni.
- Visualizza il nome della funzione nel PropertyManager.
|
|
Mostra grafici
|
Visualizza fino a quattro grafici selezionati: -
Spostamento
-
Velocità
-
Accelerazione
-
Jerk, la derivata di accelerazione
Quando si visualizzano i grafici multipli, fare doppio clic su un grafico per espanderlo, nascondendo altri grafici. Fare doppio clic sul grafico singolo per tornare alla visualizzazione a grafico multiplo.
|
 |
Seleziona
|
Mentre si sposta il cursore sopra il grafico, verrà visualizzato un gruppo di linee perpendicolari e il valore del grfico dove questo interseca le linee.
Selezionare un grafico per spostare la selezione e i controlli di zoom sul grafico
|
 |
Zoom area
|
Selezionare un grafico per spostare la selezione e i controlli di zoom sul grafico. |
|
Zoom ottimizzato
|
Selezionare un grafico per spostare la selezione e i controlli di zoom sul grafico. |
|
Ottimizza tutti i grafici
|
Scala i grafici per visualizzare tutte le funzioni grafiche. |
|
Rendi funzione disponibile per l'uso ovunque in questo documento
|
Permette di usare questa funzione per definire altri profili in questo studio di movimento. Il nome che si assegna a questa funzione viene visualizzato come tipo di profilo nel PropertyManager.
Non è possibile assegnare i profili di motore con nome alle forze o viceversa.
|
|
Nome
|
Specifica il nome della funzione. Il nome appare nel PropertyManager. |
Segmenti
Definisce un profilo dalle funzioni continue a tratti del tempo o dell'angolo del ciclo.
|
Valore (Y)
|
Specifica la variabile dipendente da funzione: -
Spostamento
-
Velocità
-
Accelerazione
|
|
Variabile indipendente (X)
|
Specifica la variabile indipendente:
|
|
Fare clic per aggiungere un riga
|
Aggiunge una riga per un nuovo segmento. |
|
Avvio X
|
Specifica la variabile indipendente nel punto di avvio di un segmento. |
|
Fine X
|
Specifica la variabile indipendente nel punto finale di un segmento. Il valore di Fine X in una riga definisce il valore Avvio X per la riga successiva.
|
|
Valore
|
Specifica il valore di funzione nel punto finale di un segmento. |
|
Tipo di segmento
|
Specifica il profilo di funzione per il segmento:
Cubica
|
|
Quarto Seno
|
|
Quarto Coseno
|
|
Metà Coseno
|
|
3-4-5 Polinomio
|
|
4-5-6-7 Polinomio
|
|
5-6-7-8-9 Polinomio
|
|
Cicloidale
|
|
Quadratico
|
|
Lineare
|
|
Questo è il gruppo di default delle funzioni di tipo segmento. Se si definiscono le funzioni del tipo di segmento personalizzate, le opzioni disponibili potranno differire. Vedere Definizioni di default delle funzioni tipo di segmenti per le definizioni di funzione del tipo di segmento di default.
|
|
Elimina riga
|
Se selezionata dopo avere fatto clic con il tasto destro su una riga di tabella, cancella la riga selezionata. |
|
Inserisci riga sopra
|
Se selezionata dopo avere fatto clic con il tasto destro su una riga di tabella, inserisce una riga sopra la riga selezionata. |
Punti dati
Definisce un profilo da un gruppo di dati interpolati come funzione di tempo, angolo ciclo o risultati degli studi del movimento.
Valore (Y)
|
Specifica la variabile dipendente da funzione: -
Spostamento
-
Velocità
-
Accelerazione
|
Valore (Y) per i motori di accoppiamento percorso: |
Specifica la variabile dipendente da funzione per i motori di accoppiamento del percorso: -
Distanza lungo il percorso
-
Velocità tangente
-
Accelerazione tangente
|
Variabile indipendente (X)
|
Specifica la variabile indipendente:
|
Interpolazione
|
Imposta il metodo di interpolazione: - Spline cubica
- Lineare
- Spline Akima
|
Importazione dati
|
Importa i punti dati della funzione da un file .csv. L'intervallo variabile indipendente dei punti dati è visualizzato in una riga singola della tabella punti dati. Fare clic su Fare clic per aggiungere riga dopo l'importazione per aggiungere i punti dati alla definizione della funzione. |
Fare clic per aggiungere un riga
|
Aggiunge una riga per specificare una nuova coppia (X, Y). |
Elimina riga
|
Se selezionata dopo avere fatto clic con il tasto destro su una riga di tabella, cancella la riga selezionata. |
Inserisci riga sopra
|
Se selezionata dopo avere fatto clic con il tasto destro su una riga di tabella, inserisce una riga sopra la riga selezionata. |
Espandere
|
Quando l'opzione è selezionata dopo avere fatto clic con il tasto destro sulla riga di una tabella corrispondente ai dati importati, elenca ogni (X, Y) coppia nella propria riga. Non è possibile annullare questa operazione.
|
Espressione
Definisce un profilo come espressione matematica del tempo, angolo del ciclo o risultati dello studio del movimento.
|
Valore (Y)
|
Specifica la variabile dipendente da funzione: -
Spostamento
-
Velocità
-
Accelerazione
|
|
Valore (Y) per i motori di accoppiamento percorso: |
Specifica la variabile dipendente da funzione per i motori di accoppiamento del percorso: -
Distanza lungo il percorso
-
Velocità tangente
-
Accelerazione tangente
|
|
Valore X minimo
|
Specifica il valore X più piccolo nel range di variabile indipendente. Per i valori X tra zero e Valore X minimo, il valore della funzione è zero.
|
|
Valore X massimo
|
Specifica il valore X più grande nel range di variabile indipendente. |
|
Definizione di espressione
|
Definisce l'espressione da funzioni, variabili, costanti o risultati immessi. Si possono abbinare elementi di espressione con operatori matematici ordinari: +, -, *, / e **.
|
|
Elementi di espressione
|
Elenca le categorie degli elementi da includere nelle espressioni:
Funzioni matematiche
|
Fornisce funzioni selezionabili per aiutare la costruzione delle espressioni.
Per ogni funzione selezionata, immettere uno o più argomenti di funzione nell'area Definizione di espressione.
Si possono abbinare elementi di espressione con operatori matematici ordinari: +, -, *, / e **.
|
Variabili e costanti
|
-
Tempo. Definisce il tempo come variabile indipendente.
-
Angolo del ciclo. Definisce l'angolo del ciclo come variabile indipendente.
-
PI
-
RTOD. Specifica la costante di conversione radianti a gradi.
-
DTOR. Specifica la costante di conversione gradi a radianti.
|
Risultati studio del movimento
|
Visualizza i risultati che è possibile includere come variabili indipendenti nelle espressioni.
|
|
 |
|
Indica un'espressione valida. |
 |
|
Indica un'espressione non corretta. |