Capacità termica

Il PropertyManager di Capacità termica consente di applicare capacità termica a vertici, bordi, facce, componenti e travi.

Il valore dalla capacità termica può essere positivo o negativo. Un valore positivo indica un riscaldamento e un valore negativo indica un raffreddamento (assorbimento termico).

È possibile applicare la capacità termica solo per gli studi termici.

Definizione della capacità termica

Il PropertyManager di Capacità termica consente di applicare capacità termica a vertici, bordi, facce, componenti e travi.

Per aprire il PropertyManager Capacità termica, procedere in uno dei modi seguenti:

  • Nell'albero dello studio di simulazione, fare clic con il pulsante destro del mouse su Carichi termici e selezionare Capacità termica .
  • Nella barra degli strumenti di Simulation, fare clic su Capacità termica .
  1. In Entità selezionate, selezionare i vertici, i bordi, le facce e i componenti necessari.
    Per travi e puntoni-tiranti, selezionare Giunti o Travi .
    Per selezionare contemporaneamente tutte le facce esposte all'esterno, fare clic su Seleziona tutte le facce esposte. Per eliminare una faccia, fare clic con il pulsante destro del mouse sull'immagine e selezionare Elimina.
    Selezionare Per elemento per applicare la capacità termica a ciascuna entità selezionata.

    Ad esempio, se si applica una capacità termica di 1.000 watt a un vertice, 2 facce e un componente, la capacità termica totale applicata è di 4.000 watt.

  2. In Potenza termica:
    1. Impostare le Unità sul sistema di unità richiesto.
    2. Immettere un valore per la Capacità termica nel sistema di unità selezionato.
    3. Per definire una capacità termica dipendente dal tempo, fare clic su Usa curva del tempo e quindi su Modifica per importare o definire una curva del tempo. Il valore della capacità termica in qualsiasi momento è calcolato moltiplicando il valore della capacità termica specificato per il valore Y corrispondente della curva del tempo. Questa opzione è disponibile solo per gli studi termici transitori.
    4. Per definire una capacità termica dipendente dalla temperatura, fare clic su Usa curva di temperatura e quindi su Modifica per importare o definire una curva di temperatura. Il valore della capacità termica per una data temperatura è calcolato moltiplicando il valore della capacità termica specificato per il valore Y corrispondente della curva della temperatura.
  3. Per controllare la condizione di capacità termica con un termostato:
    1. Fare clic su Termostato (transitorio).
    2. Fare clic su Sensore (selezionare un vertice) e selezionare una posizione per il termostato.
      Innanzitutto, fare clic sulla casella Sensore (selezionare un vertice) e quindi selezionare un vertice per il sensore. Altrimenti, il vertice selezionato appare nella casella Entità selezionate.
    3. Selezionare le unità per Limite inferiore temperatura e immettere nella casella il valore richiesto.
    4. Selezionare le unità per Limite superiore temperatura e immettere nella casella il valore richiesto.
  4. Fare clic su .