Carichi termici per travi

I carichi termici possono essere applicati su giunti trave e corpi trave. Dopo aver eseguito l'analisi termica su un modello con travi, è possibile importare le temperature in uno studio statico lineare, statico non lineare, di frequenza, di carico di punta o dinamico non lineare per eseguire l'analisi della sollecitazione.

La tabella elenca il tipo di carichi termici che è possibile applicare agli elementi trave e puntone. Applicare carichi termici concentrati sui giunti trave e puntone e carichi termici distribuiti lungo la lunghezza dei corpi trave e puntone.
  Trave o puntone
Carichi termici Il Giunto Corpo
Temperatura
Convezione No
Potenza termica No
Energia termica
Solo radiazione verso l'ambiente No

Solo il flusso termico supporta la distribuzione non uniforme del carico termico.

Ad esempio, per applicare la temperatura a un giunto o un corpo trave, nel PropertyManager Temperatura fare clic su Giunti o Travi . Nell'area grafica, selezionare i giunti o i corpi trave per applicare i carichi di temperatura.

Dopo aver eseguito uno studio termico, è possibile visualizzare i risultati del grafico termico sui modelli di trave. Viene visualizzato il grafico dei risultati di temperatura di un puntone.

Per eseguire l'analisi della sollecitazione in base alle temperature di uno studio termico:

  1. Creare uno studio statico.
  2. Aprire la finestra di dialogo Proprietà dello studio statico.
  3. Nella scheda Effetti di flusso/termici, selezionare Temperature da studio termico.
Viene visualizzato il grafico di spostamento risultante di un modello di puntone con carichi di temperatura importati in uno studio statico.