È possibile applicare le relazioni di lunghezza curve uguale a due entità qualsiasi, ad esempio una linea, una spline, un arco o un cerchio, a seconda del tipo di entità.
È comunque possibile utilizzare la relazione uguale
per rendere identiche le lunghezze di segmenti di linea. È possibile utilizzare la relazione di lunghezza curve uguale
per aggiungere relazioni tra un cerchio e un arco, due cerchi o due archi. Si può inoltre usare la relazione di lunghezza curve uguale per aggiungere relazioni tra una linea e un cerchio, un cerchio e una spline e una spline e a una linea.
Quando si usano queste relazioni:
- È possibile creare coppie di relazioni per ogni gruppo di relazioni conformi a tutta la logica esistente per la creazione, la visualizzazione e l'eliminazione.
- Si possono applicare le relazioni allo stesso tempo a due o più entità omogenee.
- È possibile applicare la relazione di lunghezza curve uguale a una curva proiettata e a un'altra entità qualsiasi, tranne un'altra curva proiettata.
- La relazione di lunghezza curve uguale è applicabile all'interno di uno schizzo 2D o 3D.
- Le relazioni sono nascoste nell'area grafica quando si deseleziona
.
- È possibile creare una spline fissa quando si seleziona una spline e qualsiasi altra entità di schizzo.
Si può accedere a queste relazioni dalla barra strumenti contestuale Relazioni dello schizzo, dal PropertyManager Aggiungi relazioni.