Unisci superficie

Usare lo strumento Unisci superficie per abbinare due o più facce e superfici in una.

Notare i punti seguenti relativi all'unione delle superfici:
  • I bordi delle superfici devono essere adiacenti e non sovrapposti.
  • Le superfici non devono essere sullo stesso piano.
  • Selezionare l'intero corpo della superficie o selezionare uno o più corpi di superficie adiacenti.
  • Le superfici unite assorbono i corpi di superficie utilizzati per crearle.
  • Creare un corpo solido quando le superfici unite formano un volume chiuso o lasciare come corpo di una superficie.
  • Selezionare Unisci entità per unire le facce con la stessa geometria sottostante.
  • Selezionare Controllo del gioco per visualizzare i giochi o modificare la tolleranza di unione.

Per unire le superfici:

  1. Fare clic su Unisci superficie nella barra degli strumenti Superfici oppure su Inserisci > Superficie > Unione.
    Creazione di superfici adiacenti, non intersecanti
  2. Nel PropertyManager, in corrispondenza di Selezioni:
    1. Selezionare facce e superfici per Superfici e facce da unire .
    2. Selezionare Crea un solido per creare un modello solido dalle superfici racchiuse.
    3. Selezionare Unisci entità per unire le facce con la stessa geometria sottostante.
  3. Selezionare Controllo gioco per visualizzare le coppie del bordo che possono causare problemi e per visualizzare o modificare la tolleranza di unione o range del gioco. Visualizzare la Tolleranza di unione. Modifica se richiesto.
    Il range del gioco dipende dalla tolleranza di unione. Solo i giochi all'interno del range di gioco scelto saranno elencati. Il range del gioco, se necessario, può essere modificato.
  4. Fare clic su OK .
    Il risultato è una superficie singola elencata nell'albero di disegno FeatureManager con Superficie-Unione<n>.
    Le facce e le superfici hanno lo stesso aspetto anche dopo l'unione.