SOLIDWORKS Simulation SOLIDWORKS® Simulation Standard, SOLIDWORKS Simulation Professional e SOLIDWORKS Simulation Premium sono prodotti acquistabili separatamente che possono essere usati con SOLIDWORKS Standard, SOLIDWORKS Professional e SOLIDWORKS Premium. Indice Comprimere le cartelle albero di simulazione In un albero di studio di simulazione, è possibile comprimere tutte le cartelle e le sottocartelle con un unico comando. Accoppiamento distribuito per perni e bulloni L'introduzione dell'accoppiamento distribuito migliora la formulazione dei connettori a perno e a bullone. Definizione della mesh di qualità bozza e di alta qualità Una formulazione della mesh migliorata per studi statici lineari consente la coesistenza di elementi solidi di qualità bozza e di alta qualità in un'unica definizione della mesh. Forze del corpo libero per studi non lineari Dopo aver eseguito uno studio statico non lineare o dinamico non lineare, è possibile elencare le forze del corpo libero su entità geometriche scelte in ogni fase della soluzione. Collegamento tra i file dei risultati e file del modello L'algoritmo che collega il file dei risultati (*.cwr) al file del modello che ha generato i risultati è stato migliorato. Riparare gli studi danneggiati Il software identifica gli studi di simulazione con dati danneggiati ed emette un avviso che richiede di eliminare gli studi danneggiati prima di salvare il modello. Valutazione simulazione Valutazione simulazione controlla l'impostazione di uno studio per determinare se l'impostazione è ottimale per una buona simulazione. Miglioramenti delle prestazioni di simulazione I miglioramenti delle prestazioni sono implementati per gli studi statici lineari con più casi di carico e studi con contatti impostati su unione incompatibile. Calcolo della media della sollecitazione dei nodi intermedi L'algoritmo migliorato di calcolo della media della sollecitazione si applica agli studi dinamici lineari. Carichi termici per travi I carichi termici possono essere applicati su giunti trave e corpi trave. Dopo aver eseguito l'analisi termica su un modello con travi, è possibile importare le temperature in uno studio statico lineare, statico non lineare, di frequenza, di carico di punta o dinamico non lineare per eseguire l'analisi della sollecitazione.