PropertyManager Stampa3D - Scheda Impostazioni

È possibile utilizzare la scheda Impostazioni di Print3D PropertyManager per impostare le opzioni di una stampante 3D.

Per accedere al PropertyManager Stampa3D:

  • Fare clic su File > Print3D .

Stampante

3D Printer Elenca le stampanti 3D installate.
  Larghezza Consente di specificare la larghezza del piano di stampa.
  Profondità Consente di specificare la profondità del piano di stampa.
  Altezza Consente di specificare l'altezza del piano di stampa

Ubicazione piano di stampa

Piano inferiore del modello Consente di specificare la faccia planare o il piano di riferimento selezionato.

Quando si seleziona il piano inferiore, sullo schermo appare una casella trasparente, che rappresenta la massima estensione del volume di stampa.

Il modello si allinea alla parte inferiore del volume di stampa e viene posizionato in modo che il centro del rettangolo di selezione del modello sia al centro del piano di stampa.

Un sistema di coordinate appare al centro della parte inferiore del volume di stampa.

Utilizzare il controllo sulla sinistra del campo per invertire la direzione del sistema di coordinate.

Orientamento modello
Angolo del piano di stampa Consente di specificare l'orientamento del piano di stampa relativamente al modello.

Utilizzare questa opzione per ruotare il modello intorno alla linea di mezzeria del rettangolo di selezione del modello normale rispetto alla parte inferiore del piano di stampa.

Traslazione - Asse 1 Consente di specificare la distanza in cui il piano di stampa si sposta nella direzione Asse 1.

Utilizza il sistema di unità del modello. Un valore di 0 allinea la mezzeria del rettangolo di selezione con il centro del piano di stampa.

Traslazione - Asse 2 Consente di specificare la distanza in cui il piano di stampa si sposta nella direzione Asse 2.

Utilizza il sistema di unità del modello. Un valore di 0 allinea la mezzeria del rettangolo di selezione con il centro del piano di stampa.

  Orienta e adatta Riorienta il modello in base al volume di stampa.

Scale

Scala Consente di specificare il fattore di scala che controlla la dimensione di stampa del modello.

Il valore di default è 1, che rappresenta la dimensione del modello nel software.

Scala massima Consente di specificare la scala massima.
Adatta Consente di specificare il fattore di scala sul valore massimo consentito.

Opzioni

Molti dei valori disponibili all'interno di questo gruppo dipendono dalla stampante selezionata.

Qualità processo Consente di specificare la qualità del processo per il lavoro di stampa.

Le opzioni disponibili, che corrispondono allo spessore del livello, sono:

  • Bozza (default)
  • Medio
  • Alte

L'interpretazione dell'opzione dipende dalla stampante.

Se si cambia l'impostazione, questa viene conservata la volta successiva che si apre il Print3D PropertyManager.

Percentuale di riempimento Consente di specificare la percentuale di riempimento per il lavoro di stampa. Quando la percentuale è 0, il risultato di stampa è vuoto.

Le percentuali disponibili sono:

  • Bassa - 10%
  • Media - 40%
  • Alta - 70%
  • Solida - 100% (default)

Se si cambia l'impostazione, questa viene conservata la volta successiva che si apre il Print3D PropertyManager.

Includi supporti Consente di aggiungere i supporti per le facce del modello che si trovano su spazio aperto, senza che alcuna parte del modello sostenga la faccia.

Questa opzione è selezionata di default e viene ripristinata al valore predefinito ogni volta che si apre il Print3D PropertyManager.

Includi sformo Consente di realizzare la stampa su una serie di materiali a perdere che è possibile rimuovere dopo la stampa.

Questa opzione è deselezionata di default.

Proprietà stampante Apre una finestra di dialogo fornita dal produttore della stampante 3D con le opzioni specifiche della stampante.

Salva al file

Formato Consente di specificare il formato di file selezionato. Opzioni:
  • STL (*.stl)

    Questo formato di default descrive solo la geometria della superficie di un oggetto 3D come una superficie triangolata, non elaborata e non strutturata.

    Quando si specificano le opzioni di esportazione, i file .stl possono essere binari o ASCII.

  • 3D Manufacturing Format (*.3mf)

    Formato di file destinato ai processi di fabbricazione additivi, che consente di inviare modelli 3D con la massima fedeltà ad altre applicazioni, piattaforme, servizi e stampanti.

  • Additive Manufacturing Format (*.amf)

    È un formato basato su XML studiato per supportare i processi di fabbricazione additivi come la stampa in 3D.

Salvataggio dei file Apre la finestra di dialogo Salva con nome, in cui è possibile esportare il file nel formato selezionato.

Nella finestra di dialogo, fare clic su Opzioni per impostare le opzioni di esportazione.

Per i file .amf, è possibile selezionare le opzioni di esportazione che memorizzano il colore e i materiali dell'oggetto per la stampante 3D nel file .amf, oltre alla geometria del modello.

Per i file .3mf, è possibile selezionare le opzioni di esportazione che memorizzano i materiali, gli aspetti e la geometria dell'oggetto da stampare in 3D.