Print3D

Stampa3D può essere usato per stampare i prototipi in 3D dei propri modelli quando la rete locale comprende una stampante 3D.

SOLIDWORKS supporta la stampa 3D dei modelli che contengono corpi di superficie e corpi grafici solo se formano un volume manifold impermeabile. È possibile stampare in 3D superfici o corpi grafici purché formino un volume manifold impermeabile. I corpi che non formano un volume manifold impermeabile vengono temporaneamente nascosti e i corpi che formano un volume manifold impermeabile vengono stampati in 3D.

Se il produttore della propria stampante 3D utilizza API 3D SOLIDWORKS, si apre la finestra di dialogo della prototipazione rapida della stampa in 3D per agevolare la stampa.

Il flusso di stampa 3D di Microsoft Windows utilizza un formato di dati basati su XML chiamato 3D Manufacturing Format (3MF). Le applicazioni software che supportano questo formato convertono i loro dati nel formato 3MF e li inviano allo spooler di stampa del sistema operativo per la stampa in 3D.

Con il progetto CAD aperto in SOLIDWORKS, è possibile aprire il PropertyManager Print3D facendo clic su File > Print3D .

Nel PropertyManager, è possibile specificare le opzioni nelle schede Impostazioni e Anteprima:

  • Selezionare una stampante dall'elenco di stampanti disponibili.
  • Orientare e scalare il proprio modello all'interno del volume di stampa definito dalla stampante selezionata.
  • Selezionare le opzioni di stampa di qualità, percentuale riempimento (densità), supporti e sformo.
  • Salvare il file in un formato usato per la stampa 3D.
  • Eseguire l'analisi dell'anteprima per valutare il processo di stampa corrente.
  • Identificare facce che richiedono il supporto.
  • Visualizzare linee di striatura per determinare se la risoluzione di stampa è sufficientemente soddisfacente.