|
Poligono
|
Crea una ripetizione dalla forma poligonale.
|
|
Spaziatura del loop
|
Imposta la distanza tra i loop delle varianti (utilizzando i centri).
|
|
Lati poligono
|
Imposta il numero di lati da ripetere. |
|
Spaziatura di destinazione
|
Riempie l'area utilizzando la Spaziatura istanza
per impostare la distanza tra le varianti di ciascun loop (utilizzando i centri). La spaziatura effettiva può variare per ciascun loop per un riempimento uniforme delle varianti. Deseleziona Numero di varianti
.
|
|
Varianti per lato
|
Riempie l'area utilizzando il Numero di varianti
(per lato di ogni poligono). Disattiva l'opzione Spaziatura istanza
. |
|
Spaziatura istanza
|
Imposta la distanza tra il centri delle varianti di ogni loop. Disattiva l'opzione Numero di varianti
.
|
|
Numero di varianti
|
Imposta il numero di varianti per lato di ogni poligono. |
|
Margini
|
Imposta la distanza tra il margine di riempimento e la variante più esterna. È possibile impostare il volore zero.
|
|
Direzione di ripetizione
|
Imposta la direzione di riferimento. Se non viene specificata, il sistema utilizza il riferimento più appropriato (ad esempio, il bordo lineare più lungo dell'area selezionata). |
|
Numero di varianti
|
Calcola il numero di varianti nella ripetizione in base alle specifiche date. Non è consentito modificare questo numero. Il valore viene visualizzato in rosso prima di essere convalidato. |
|
Convalida conteggio
|
Convalida il fatto che ogni variante conteggiata per Numero di varianti
incide sulla geometria del modello. Ad esempio, una ripetizione può oltrepassare la Delimitazione di riempimento
, creando alcune varianti che non intersecano il modello. Convalida conteggio esclude queste varianti eccessive. |