È possibile utilizzare Specchia per creare una copia di una o più funzioni, specchiata intorno a una faccia o un piano. 
 Nelle parti è possibile specchiare facce, funzioni e corpi. Negli assiemi è possibile specchiare funzioni di assieme.
Se si modifica la funzione originale (funzione Testa di serie), la copia speculare viene aggiornata per riflettere il cambiamento.
Specchiatura di corpi in una parte
         
         È possibile specchiare un corpo in una parte a corpo singolo o multicorpo.
| Esempio di parti multicorpo con specchiatura | 
|---|
| 
  
 | 
  
 | 
| Selezionare il corpo da specchiare | Corpo specchiato | 
Funzioni di specchiatura in parti multicorpo
         
         Nelle parti multicorpo è possibile specchiare funzioni da un corpo a uno o più corpi diversi selezionando 
Ripetizione geometrica e usando 
Ambito funzione per scegliere quali corpi devono comprendere la funzione.
 È necessario creare il corpo al quale aggiungere le funzioni prima di specchiarle.
            
| Esempio di ripetizione di specchiatura nell'ambito della funzione | 
|---|
| 
  
 | 
  
 | 
| Piano usato per specchiare una funzione di ripetizione | Funzione di ripetizione specchiata sul corpo | 
Specchiatura funzioni di lamiera
         
         Si possono specchiare queste funzioni di lamiera individuali:
- Linguette/flangia di base
-  
Spigoli chiusi
- 
Flange del bordo
- 
Orli
- 
Flange tagli ad angolo