Le immagini di ambiente HDR forniscono illuminazione per i modelli. È possibile caricare un'immagine HDR in una sfera ambientale che contiene l'intera scenografia. L'immagine HDR irradia luce nella scenografia da tutte le direzioni secondo i valori RGB dei singoli pixel nell'immagine HDR.
Le immagini con elevato range dinamico (HDR) possono contenere range di contrasto e profondità di colore maggiori rispetto alle immagini 2D. Le immagini HDR utilizzano formati speciali, ad esempio HDR ed EXR, che descrivono i colori RGB con 32 bit per canale di dati.
Per importare un'immagine di ambiente HDR:
- Nella tavolozza fare clic sulla scheda Librerie di file
.
- Nella scheda Librerie di file selezionare Ambienti nel menu a discesa.
La libreria di ambienti contiene tutte le immagini HDR nella cartella SOLIDWORKS Visualize Content\Environments.
- Effettuare una delle seguenti operazioni:
- Trascinare un'immagine HDR dalla libreria di ambienti nel punto di vista 3D.
- Fare doppio clic su un'icona di ambiente nella libreria di ambienti.
È inoltre possibile caricare nuove immagini di ambiente
HDR tramite la barra degli strumenti Tavolozza, situata sotto le schede della tavolozza. Nella scheda
Scenografie 
, fare clic su
Aggiungi 
e selezionare
Nuovo ambiente HDR.
L'immagine HDR viene applicata alla sfera dell'ambiente contenente il progetto e fornisce luce nella scenografia.
- Nella tavolozza fare clic sulla scheda Scene
. Vengono elencati tutti gli ambienti caricati nel progetto.
-
Nell'albero Ambienti selezionare un'immagine di ambiente e regolare l'immagine HDR in uno dei seguenti modi:
-
Per regolare la Luminosità e modificare la quantità di luce proiettata dall'immagine sulla scenografia, nella sotto-scheda Avanzate, in Mappatura toni, modificare Luminosità oppure, nella sotto-scheda Generali, modificare Luminosità.
- Per regolare Gamma e modificare indirettamente il contrasto dell'immagine dell'ambiente, nella sotto-scheda Avanzate, in Mappatura toni, modificare Gamma.
- Regolare altri parametri in base alle esigenze.