Intervallo di gioco per unione: 0,01% della lunghezza caratteristica |
Le entità geometriche che rientrano in questa distanza sono idonee per una definizione di unione. |
Intervallo di gioco da considerare contatto: 10% della lunghezza caratteristica |
Le entità geometriche che rientrano in questa distanza sono idonee per la definizione di contatto. |
Stabilizzare l'area se il gioco è: 1% della lunghezza caratteristica |
Applica una leggera rigidità alle regioni qualificate in modo che il solutore possa risolvere i problemi di instabilità e avviare la simulazione. |