Esempio di mappatura delle variabili per Microsoft Office: Aggiunta di proprietà personalizzate ai documenti

Mappando le variabili alla sezione delle proprietà personalizzate di un file Office, è possibile visualizzare nel documento le informazioni immesse nella scheda dati file.

Per aggiungere una proprietà personalizzata a un documento:

  1. Creare una variabile di nome ID progetto.
  2. Fare clic su Nuovo attributo.
  3. In Attributo selezionato:
    1. Come Nome blocco, selezionare CustomProperty.
    2. Come Nome attributo, digitare ID progetto.
    3. Digitare le estensioni file per utilizzare la mappatura delle variabili, separate dalla virgola.
  4. Fare clic su OK.
  5. Fare doppio clic su Schede.
  6. Nell'Editor scheda, aprire la scheda dati file Office.
  7. Aggiungere una casella di modifica e selezionare la nuova variabile ID progetto come Nome variabile.
  8. Salvare la scheda e chiudere l'Editor scheda.
  9. Creare un nuovo documento Microsoft Word nel vault e immettere le informazioni nella casella di testo ID progetto.
  10. Aprire il documento e selezionare File > Proprietà .
    Nella scheda Personalizza, l'elenco Proprietà mostra la nuova proprietà ID progetto.
  11. Per utilizzare le informazioni delle proprietà di un documento nell'intestazione o nel corpo del documento, è possibile inserire un campo collegato al valore della proprietà.
    1. Portare il cursore nel punto in cui visualizzare il valore e selezionare Inserisci > Campo .
    2. Individuare il campo DocProperty e selezionare la proprietà personalizzata di nome ID progetto.
    Il valore apparirà automaticamente come campo nel documento.
    Se si aggiorna questo valore nella scheda dati file, si dovrà aggiornare il contenuto della pagina in Word (Ctrl+A) per visualizzare informazioni aggiornate nel campo. In alternativa, è possibile creare una macro di aggiornamento per aggiornare automaticamente i dati.