Configurazione di Toolbox in SOLIDWORKS PDM e SOLIDWORKS

Se già si utilizza Toolbox, vedere Migrazione delle librerie Toolbox esistenti.

Per configurare SOLIDWORKS PDM per gestire la libreria SOLIDWORKS Toolbox:

  1. Se Toolbox non è già presente nel vault di SOLIDWORKS PDM, eseguirne il check-in.
    1. Copiare la cartella di primo livello di Toolbox (SOLIDWORKS Data per impostazione predefinita) in una cartella del vault nella vista locale del vault.
      La cartella di primo livello di Toolbox contiene le cartelle Browser e lang.
      Nella cartella lang\language , copiare solo il file swbrowser.sldedb. Non copiare il file SWBrowser.ldb se esiste. Questo è un file provvisorio presente solo quando Toolbox è stato configurato. Copiarlo nel vault eviterà in futuro il salvataggio di modifiche di configurazione Toolbox.
      È possibile copiare Toolbox nella cartella radice del vault o creare una sottocartella, ad esempio di nome Libreria. È anche possibile rinominare la cartella di primo livello di Toolbox nel vault, ad esempio da SOLIDWORKS Data a Toolbox.
    2. Fare clic con il pulsante destro del mouse su una cartella del vault toolbox e selezionare Check-in.
      SOLIDWORKS PDM legge i riferimenti dei file e visualizza la finestra di dialogo Check-in.
    3. Nella finestra di dialogo Check-in, assicurarsi che tutte le caselle di controllo Check-in siano selezionate e fare clic sul pulsante Check-in.
  2. Dallo strumento di amministrazione SOLIDWORKS PDM, configurare Toolbox:
    1. Accedere come utente con permessi amministrativi di tipo Autorizzato ad aggiornare le impostazioni Toolbox.
    2. Espandere il vault Toolbox, espandere SOLIDWORKS e fare doppio clic su Toolbox.
    3. Nella finestra di dialogo Toolbox, selezionare Gestisci SOLIDWORKS Toolbox nel vault.

      Questa opzione attiva l'integrazione Toolbox completa (consigliata). Deselezionare questa opzione per usare l'integrazione Toolbox parziale.

    4. Per All'accesso di Toolbox, usa i permessi da, selezionare l'utente SOLIDWORKS PDM i cui permessi sono utilizzati da chiunque acceda a Toolbox oppure selezionare <Utente connesso> per gestire individualmente i permessi Toolbox.
      Usare una combinazione di questa impostazione e i permessi dell'utente individuale sulla cartella Toolbox per controllare l'accesso alle parti Toolbox.

      Questi permessi si applicano solo all'uso della funzionalità del task pane di Toolbox. Gli utenti che configurano Toolbox in SOLIDWORKS devono avere permessi individuali per la cartella Toolbox che permetteranno loro di leggere, effettuare il check out e aggiungere i file.

      Vedere la descrizione di questa opzione in Finestra Toolbox.

    5. Per Percorso cartella di primo livello di Toolbox, digitare o selezionare una cartella del vault Toolbox.
    6. Selezionare Cerca le parti Toolbox nelle sottocartelle al check-in dell'assieme.
    7. Fare clic su OK.
  3. Da SOLIDWORKS, configurare Toolbox:
    1. Fare clic su Strumenti > Opzioni > Creazione guidata fori/Toolbox .
      • Nel caso di più di una vista di vault locale e se SOLIDWORKS PDM non può identificare il vault di Toolbox, verrà chiesto all'utente di scegliere il vault di Toolbox.
      • Se non si è connessi al vault, un messaggio invita ad effettuare l'accesso.
      • Se l'impostazione Cartella Creazione guidata fori e Toolbox corrente non corrisponde all'impostazione nella finestra di dialogo Toolbox dello strumento Amministrazione SOLIDWORKS PDM, verrà chiesto all'utente di cambiare l'impostazione. Fare clic su .
    2. Nella finestra di dialogo Opzioni del sistema - Creazione guidata fori/Toolbox, per Cartella Creazione guidata fori e Toolbox, digitare o navigare alla cartella del vault SOLIDWORKS PDM se necessario.

      SOLIDWORKS PDM copia il database Toolbox nella cache locale.

    3. Fare clic su Configura.
      Toolbox deve essere configurato una volta sola da un amministratore. Non è necessario che gli utenti configurino Toolbox.
    4. Fare clic su per eseguire il check-out della cartella Toolbox.
    5. Usare lo strumento di configurazione Toolbox per selezionare gli standard, assegnare i numeri di parte ed effettuare altre operazioni di configurazione.
      Per ulteriori informazioni, vedere la Guida in linea di Toolbox.
    6. Fare clic su 3-Definire impostazioni dell'utente per specificare come vengono salvate le nuove dimensioni di fissaggi.
    7. Selezionare una delle opzioni seguenti:
      • Crea configurazioni

        Una configurazione viene aggiunta quando si usa una nuova dimensione del fissaggio.

      • Crea parti

        Un file di parte viene creato quando si usa una nuova dimensione del fissaggio.

      • Crea parti con Ctrl-Trascina

        Un file di parte viene creato quando si usa CTRL+trascina un fissaggio da Toolbox

    8. Se si seleziona Crea parti or Crea parti su Ctrl-trascina, per Crea parti in questa cartella, specificare una cartella per le parti create nel vault SOLIDWORKS PDM.
    9. Si consiglia di proteggere Toolbox con password ed impostare i permessi facendo clic su 4-Permessi.
    10. Per impostare una password, fare clic su Crea/Cambia, completare la finestra Crea Password e fare clic su OK.
    11. Impostare i permessi e in Impostazioni dell'utente, selezionare Imposta lo stesso per tutti gli utenti.
    12. Fare clic su Salva e Chiudi.

      Quando si chiude lo strumento di configurazione, SOLIDWORKS PDM esegue automaticamente il check-in della cartella Toolbox.

    13. Fare clic su OK per chiudere la finestra di dialogo Opzioni del sistema - Creazione guidata fori/Toolbox.
  4. Chiedere a tutti gli utenti di impostare la loro Cartella Creazione guidata fori e Toolbox (vedere passaggi 3a-3b) sulla cartella del vault Toolbox.
    Prendere in considerazione l'opportunità di esportare il percorso corretto a tutti gli utenti come file di registro utilizzando Impostazioni guidate di copiatura:

    Dal menu Start di Windows, fare clic su Strumenti SOLIDWORKS versione > Impostazioni guidate di copiatura versione .

Gli utenti possono quindi iniziare a utilizzare i componenti Toolbox nei loro progetti.