Quando si lavora con i materiali compositi, progettare la stratificazione ottimale per un'applicazione specifica per minimizzare i costi. Per esempio, potrebbe essere necessario trovare gli spessori ottimali e gli orientamenti dello strato di uno scafo composito che risulta in una minima deflessione. In generale, l'ottimizzazione della stratificazione dei compositi può essere lunga perchè si possono definire diverse variabili con varie combinazioni di spessori di strato e orientamenti.
Uno studio progettuale può essere definito per uno studio con shell compositi. Si possono definire gli angoli dello strato e gli spessori come variabili per ottimizzare o valutare. Inoltre, è possibile definire i valori di proprietà del materiale come variabili se tutti gli strati sono dello stesso materiale.
Per esempio, se si modella un composito epoxy rinforzato con fibra al carbonio, è possibile definire le proprietà del materiale, gli angoli dello strato e gli spessori dello strato come variabili. Se si modella uno shell sandwich con epoxy rinforzato a vetro come pelle e legno come principali, è possibile solo definire gli angoli e gli spessori dello strato come variabili.