|
Mesh standard
|
Attiva lo schema di mesh Voronoi-Delaunay per le operazioni di mesh successive. |
|
Mesh basata su curvatura
|
Attiva lo schema di mesh basato sulla curvatura per le operazioni di mesh successive. Il mesher crea automaticamente una quantità maggiore di elementi nelle aree ad alta curvatura (senza la necessità di un controllo mesh). Il mesher basato su curvatura supporta la mesh di volume e superficie multi-thread per documenti di assiemi e parti multicorpo. Il mesher standard supporta solo la mesh di volume multi-thread.
|
|
Mesh basata su curvatura di blend |
Attiva lo schema della basata su curvatura di blend. Questo mesher adatta automaticamente la dimensione dell'elemento alla curvatura locale della geometria per creare una ripetizione di mesh uniforme. Utilizzare il mesher basato su curvatura di blend per i modelli che non sono riusciti a eseguire il mesher standard o basato su curvatura. In alcuni casi il mesher basato su curvatura di blend può risolvere l'errore, generando una mesh 3D con elementi di qualità superiore (proporzioni e rapporto jacobiano inferiori) rispetto ai mesher standard o basati su curvatura.
La tabella elenca le licenze di Simulation che supportano l'elaborazione single-core e l'elaborazione multicore per il mesher basato su curvatura di blend.
Licenze con elaborazione single-core |
Licenze con elaborazione multicore |
- Simulation Xpress
- Simulation in SOLIDWORKS Premium
- SOLIDWORKS Simulation Standard
Il processo di meshing può essere più lento quando viene eseguito su una singola unità di elaborazione centrale (CPU). |
- SOLIDWORKS Simulation Professional
- SOLIDWORKS Simulation Premium
Non esiste alcun limite al numero di core fisici a cui il mesher basato su curvatura di blend può accedere. |
Le impostazioni di controllo della mesh locale per la dimensione massima e la dimensione minima dell'elemento devono rientrare nell'intervallo definito da Dimensione massima elemento e Dimensione minima elemento nelle impostazioni globali mesh. Se le impostazioni di controllo della mesh locale non rientrano nell'intervallo definito dalle impostazioni globali della mesh per le dimensioni massime e minime degli elementi, il controllo della mesh non viene applicato. Inoltre, l'applicazione del Numero minimo di elementi in un cerchio dipende dalla dimensione risultante dell'elemento sulla geometria curva che rientra nell'intervallo definito dalle dimensioni minime e massime degli elementi nelle impostazioni della mesh globale.
Fare clic su Calcola dimensione minima elemento per consentire al programma di calcolare il valore ottimale della dimensione minima dell'elemento.
Il mesher basato su curvatura di blend non supporta una mesh continua (nodi comuni tra delimitazioni a contatto) per i gruppi uniti. I controlli mesh non sono trasferibili tra le delimitazioni a contatto dei corpi uniti e con mesh indipendenti. Ad esempio, potrebbe essere necessario applicare separatamente i controlli mesh alle delimitazioni a contatto di due corpi uniti.
|
 |
Calcola dimensione minima elemento |
Disponibile esclusivamente per mesher basato su curvatura di blend. Calcola la dimensione minima dell'elemento in base al raggio minimo di curvatura geometrica o al valore minimo dell'elemento impostato per il controllo della mesh. - Includi raggio di curvatura minimo da geometria
- Includi dimensione minima elemento da controllo mesh
Quando si selezionano entrambe le opzioni, il programma seleziona il minimo dei due valori di dimensione dell'elemento. Fare clic su Applica per accettare la dimensione minima dell'elemento calcolata.
|
 |
Unità |
Imposta le unità per le dimensioni e la tolleranza. |
 |
Dimensione globale
|
Disponibile esclusivamente per mesh standard. Imposta la dimensione media globale degli elementi. Il software suggerisce un valore di default basato sul volume e l'area della superficie del modello. |
|
Tolleranza |
Disponibile esclusivamente per mesh standard. Impostare il valore di tolleranza. Il programma calcola il valore di tolleranza di mesh come il minimo di queste quantità: - 5% della dimensione globale degli elementi (valore predefinito)
- 30% della dimensione dell'elemento di mesh più piccolo definito per le definizioni di controllo di mesh nel PropertyManager di Controllo mesh.
- Il valore di tolleranza di mesh definito dall'utente nel PropertyManager di Mesh (se l'utente inserisce un valore più piccolo del valore di tolleranza di mesh predefinito)
Se la distanza tra due nodi è minore di questo valore, i nodi saranno uniti a meno che non venga specificato altro nelle condizioni di contatto. La regolazione della tolleranza può aiutare a risolvere alcuni problemi di mesh. Ad esempio, se la creazione della mesh non riesce a causa di bordi liberi, l'aumento della tolleranza può risolvere il problema.
|
|
Transizione automatica
|
Disponibile esclusivamente per mesh standard. Se selezionata, il software applica automaticamente i controlli mesh a piccole funzioni, fori, raccordi e altri minuti dettagli del modello. Deselezionare Transizione automatica prima della creazione della mesh di modelli grandi con piccole funzioni e dettagli per evitare di generare un numero eccessivo di elementi. Vedere l'esempio di seguito. |
 |
Dimensione massima elemento
|
Disponibile esclusivamente per mesher basati su curvatura. La dimensione di elemento massima viene usata per le delimitazioni con la curvatura più bassa. |
 |
Dimensione minima elemento
|
Disponibile esclusivamente per mesher basati su curvatura. La dimensione di elemento minima viene usata per le delimitazioni con la curvatura più alta. |
|
Numero min di elementi in un cerchio
|
Disponibile esclusivamente per mesher basati su curvatura. Determina la dimensione dell'elemento in base al numero minimo di elementi che rientrano in un cerchio ipotetico.
Per il mesher basato su curvatura di blend, la dimensione dell'elemento calcolata deve trovarsi tra la Dimensione massima dell'elemento e la Dimensione minima dell'elemento. Per il mesher basato sulla curvatura, questa impostazione viene applicata anche se la dimensione dell'elemento calcolato è al di fuori dell'intervallo definito da Dimensione massima elemento e Dimensione minima elemento.Vedere Determinazione della dimensione elemento.
|
|
Rapporto dimensione crescita
|
Disponibile esclusivamente per mesher basati su curvatura. Specifica il rapporto di crescita dimensioni elemento globale a partire dalle regioni con alte curvature in tutte le direzioni. |