Si può salvare la sagoma deformata reale di una parte o assieme che risulta dall'esecuzione di uno studio statico o non lineare. La geometria deformata può essere salvata come nuova configurazione o come nuovo documento SOLIDWORKS. Usare la geometria generata per scopi di simulazione o fabbricazione. Questa funzionalità opera per le mesh solide, di shell e miste con solidi e shell e sarà disponibile in SOLIDWORKS Simulation Professional e versione successiva.
Non è possibile salvare la geometria deformata di modelli con lamiere o travi.
Per gli studi statici lineari, è possibile usare questa funzionalità per controllare la sagoma del modello deformato. Si prenda in esempio una piastra piana soggetto a una pressione uniforme p. Se si salva e si fabbrica la sagoma deformata della piastra sotto una pressione uniforme -p, la piastra sarà planare quando la pressione p viene applicata.
Salva corpo come...
|
Configurazione in questo modello |
Salvare la forma deformata di una parte o assieme come nuova configurazione.
|
|
Nome configurazione
|
Immettere il nome della nuova configurazione.
|
 |
Nuovo file di parte |
Salvare la forma deformata di una parte o assieme in un nuovo documento. Per gli studi non lineari, viene salvata la forma deformata dell'ultimo passo della soluzione.
|
|
Nome parte
|
Immettere il nome del nuovo documento.
|
Esportazione avanzata
È possibile salvare la geometria deformata direttamente in una parte SOLIDWORKS o in formati alternativi che consentono di ricreare la geometria dalla sagoma deformata.
|
Corpo di SOLIDWORKS |
Salva la sagoma deformata di una parte o di un assieme in un nuovo documento di parte SOLIDWORKS. La geometria deformata viene visualizzata come corpo importato nell'albero di disegno FeatureManager.
Le sagome deformate dei documenti di assieme vengono salvate come parti multicorpo.
|
|
Corpo tessellato |
Il programma divide la sagoma deformata in elementi più piccoli per creare un volume chiuso che mantiene fedelmente la forma del corpo deformato. Un corpo tessellato è costituito da elementi geometrici quadratici della mesh 2D nelle aree deformate del modello e mantiene il più possibile la geometria originale nelle aree meno deformate del modello. |
|
Superfici |
Selezionare questa opzione nei casi in cui nella simulazione non è possibile creare la geometria SOLIDWORKS dalla sagoma deformata perché le singole deformazioni di superficie non possono essere "ricucite" tra loro. L'opzione Superfici crea il maggior numero possibile di superfici singole per rappresentare il corpo deformato. In molti casi, i bordi delle superfici potrebbero non essere allineati correttamente ai bordi delle superfici adiacenti per creare un volume chiuso. Utilizzare questa opzione per ricreare la sagoma deformata utilizzando le superfici generate come guida.
|
|
Mesh |
Esporta la mesh creata in Simulation. |
Quando la deformazione calcolata del corpo si trova sotto la tolleranza minima accettata dal programma per salvare un corpo come sagoma deformata, viene effettivamente salvata la geometria non deformata. Per creare un corpo dalla funzione Sagoma deformata, la tolleranza minima in base alla quale il programma rileva una faccia come deformata rispetto alla sua sagoma originale (e di conseguenza ricostruisce la faccia internamente attraverso la cucitura delle superfici) è 10e-5 della lunghezza caratteristica del corpo.