Piegatura contorno superiore in DIR 1
|
Massima entità della sollecitazione flettente dovuta al momento M1 (Flettente Ms/Ss nel nome del grafico, titolo e legenda).
|
Piegatura contorno superiore in DIR 2
|
Massima entità della sollecitazione flettente dovuta al momento M2 (Flettente Mt/St nel nome del grafico, titolo e legenda).
|
Contorno superiore assiale e piegatura
|
Sollecitazioni massime sulle fibre estreme della sezione trasversale. Valore combinato delle sollecitazioni assiale uniforme e flettente dovute al momento M1 e M2: P/ A + [(M1* I22 + M2 * I12) * y1 + ( M2 * I11 + M1 * I21) * y2)] / (I22 * I11 - I12^2)
dove I ij (l = j = 1 o 2) sono i momenti di inerzia rispetto alle rispettive direzioni 1 e 2 ortogonali locali della trave.
|
Con torsione
|
Massima entità della sollecitazione di torsione (sollecitazione di taglio dovuta alla torsione).
|
Taglio in dir 1
|
Massima entità della sollecitazione di taglio dovuta alla forza di taglio nella direzione locale 1.
|
Taglio in dir 2
|
Massima entità della sollecitazione di taglio dovuta alla forza di taglio nella direzione locale 2.
|