Componenti di sollecitazione trave

I risultati di sollecitazione per le travi sono calcolati in base al sistema di coordinate locali sulla trave. È possibile visualizzare sollecitazioni assiali uniformi, sollecitazioni torsionali, flettenti e di taglio in due direzioni ortogonali (prima e seconda direzione), nonché le massime sollecitazioni sulle fibre estreme generate dalla combinazione delle sollecitazioni assiali e flettenti.

Rendering profilo della trave
  • Se selezionato, il software calcola le sollecitazioni che variano all'interno del piano della sezione trasversale. Le sollecitazioni vengono calcolate a entrambe le estremità di ogni elemento della trave, oltre che in vari punti della sezione trasversale a una distanza variabile dall'asse neutrale della trave. Selezionare un componente di sollecitazione per il grafico.
  • Se deselezionato, il software calcola i valori di sollecitazione nelle fibre estreme di ogni estremità della trave. e segnala il valore della sollecitazione di entità massima per ogni segmento della trave.

    Piegatura contorno superiore in DIR 1

    Massima entità della sollecitazione flettente dovuta al momento M1 (Flettente Ms/Ss nel nome del grafico, titolo e legenda).

    Piegatura contorno superiore in DIR 2

    Massima entità della sollecitazione flettente dovuta al momento M2 (Flettente Mt/St nel nome del grafico, titolo e legenda).

    Contorno superiore assiale e piegatura

    Sollecitazioni massime sulle fibre estreme della sezione trasversale. Valore combinato delle sollecitazioni assiale uniforme e flettente dovute al momento M1 e M2:

    P/ A + [(M1* I22 + M2 * I12) * y1 + ( M2 * I11 + M1 * I21) * y2)] / (I22 * I11 - I12^2)

    dove I ij (l = j = 1 o 2) sono i momenti di inerzia rispetto alle rispettive direzioni 1 e 2 ortogonali locali della trave.

    Con torsione

    Massima entità della sollecitazione di torsione (sollecitazione di taglio dovuta alla torsione).

    Taglio in dir 1

    Massima entità della sollecitazione di taglio dovuta alla forza di taglio nella direzione locale 1.

    Taglio in dir 2

    Massima entità della sollecitazione di taglio dovuta alla forza di taglio nella direzione locale 2.