Il programma definisce automaticamente le condizioni di contatto tra il corpo e il piano di impatto. È possibile definire le condizioni di contatto tra le facce di diversi componenti in un assieme. Per le condizioni di contatto del componente, sono consentite solo Consenti compenetrazione e Unita (senza distanza). Per i gruppi di contatto locale, l'opzione di contatto Senza compenetrazione è disponibile oltre alle opzioni Consenti compenetrazione e Unita (nessun gioco).
I componenti dell'assieme possono staccarsi l'uno dall'altro dopo l'impatto a seconda delle forze di contatto che si sviluppano tra loro al momento dell'impatto. Applicare una condizione di contatto Senza compenetrazione nelle regioni in cui le parti non sono vincolate l'una all'altra e sono libere di scivolare o di staccarsi. I componenti dell'assieme non possono staccarsi prima dell'impatto.
il contatto nodo/nodo non è consentito negli studi del test di caduta.
Attrito
È possibile specificare un coefficiente di attrito:
- tra il modello ed il piano di impatto (PropertyManager Impostazione del test di caduta)
- tra i corpi con contatto Senza compenetrazione (PropertyManager Gruppi di contatto)
Smorzamento di contatto
Lo smorzamento di contatto è considerato per i corpi che vengono a contatto l'uno con l'altro durante l'impatto e hanno un contatto Senza compenetrazione. Lo smorzamento di contatto viene calcolato come smorzamento viscoso. L'input è un valore di smorzamento come un rapporto dello smorzamento critico (ζcr = 2* m* ω).
L'applicazione dello smorzamento di contatto riduce le elevate oscillazioni di frequenza che possono verificarsi durante l'impatto e migliora la stabilità della soluzione (PropertyManager di Impostazione del test di caduta). La perdita di energia associata a questo tipo di smorzamento avviene solo attraverso l'interfaccia di contatto.
Perdita di energia
La perdita di energia è dovuta all'attrito, allo smorzamento o alla deformazione plastica (per i materiali plastici von Mises).
Se tutti i materiali sono elastici lineari e il coefficiente di attrito è impostato a zero, l'impatto non produce alcuna perdita di energia e il modello continua a rimbalzare.