Problemi di contatto

Il software supporta le condizioni di contatto per gli studi statici, non lineari, del test di caduta e termici di assiemi e parti multicorpo. Per gli studi statici e non lineari, è possibile considerare l'effetto dell'attrito tra le facce di contatto.

Un'icona Connessioni viene visualizzata nell'albero dello studio di simulazione di tali studi. Le opzioni Gruppi di contatto e Contatto del componente fanno riferimento alle opzioni correlate al contatto. Per gli studi termici, è possibile simulare la resistenza termica al contatto.

La soluzione di studi aventi condizioni di contatto richiede tempi maggiori rispetto ai problemi simili ma senza condizioni di contatto. È necessario un tempo maggiore se l'opzione Grande spostamento viene attivata nelle proprietà di uno studio statico, dal momento in cui il carico aumenta gradualmente.

Gli studi statici possono essere utilizzati per risolvere i problemi di contatto solo in assenza di altre non linearità. In caso contrario, creare gli studi non lineari. Le definizioni di contatto possono essere trascinate dagli studi statici a quelli non lineari e viceversa. Accertarsi che queste condizioni di contatto siano disponibili per entrambi i tipi di studio.

Per impostazioni di default, il software presume che i componenti di un assieme siano uniti ai limiti di contatto. L'interfaccia utente fornisce le opzioni di contatto globale, componente e locale per definire le condizioni. Le impostazioni globali si applicano quando non viene definita alcuna impostazione di contatto del componente o globale. Vedere qui per il collegamento automatico fra entità in contatto. Le impostazioni di contatto del componente si applicano a meno che non siano specificate impostazioni locali.

La condizione di contatto della superficie locale (faccia a faccia) consente di simulare la resistenza termica al contatto per gli studi termici. Una condizione di contatto di tipo Forzamento è fornita per simulare i problemi di adattamento ridotto.

Le condizioni di contatto sono rappresentante dalla mesh. Una modifica nelle condizioni di contatto richiede la rigenerazione della mesh del modello.

Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla sezione Mesh.