I vincoli e i carichi definiscono l'ambiente del modello. Ogni condizione di vincolo e di carico viene rappresentata da un'icona nell'albero dello studio di simulazione. Il software fornisce opzioni dipendenti dal contesto per la definizione dei vincoli. Ad esempio, se tutte le facce selezionate sono cilindriche o viene selezionato un asse di riferimento, il software si aspetta di definire i vincoli radiali, circonferenziali e assiali.
Per gli studi non lineari e gli studi termici transitori, i vincoli e i carichi vengono definiti come funzioni temporali.
I carichi e i vincoli sono completamente associativi e si regolano automaticamente nelle modifiche nella geometria. La funzione di trascinamento nello studio di simulazione 3 consente di copiare gli studi, le cartelle e le voci.
Il software può importare i carichi direttamente da SOLIDWORKS Motion e SOLIDWORKS Flow Simulation.
Connettori
Un connettore simula il comportamento di un meccanismo senza dover creare la geometria dettagliata. Il software consente di definire i connettori rigidi, a molla, a perno, a bullone, di vincolo elastico, biella e di saldatura a punti, e connettori a cuscinetti. Tali connettori si trovano in molte progettazioni del mondo reale.
Organizzare i vincoli, carichi e connettori nelle cartelle. Fare clic con il tasto destro su Connessioni, Vincoli o Carichi esterni nell'albero di studio Simulation e selezionare Crea nuova cartella. Trascinare le connessioni, vincoli o carichi esterni corrispondenti nella cartella o fare clic con il tasto destro sul nome della cartella e selezionare un elemento da creare nella cartella.