Risultato dell'analisi della frequenza Dopo aver eseguito uno studio di frequenza, è possibile:Rappresentare graficamente le forme modali della risonanza. Si può rappresentare graficamente la modalità di ampiezza in una direzione selezionata (X-, Y-, Z-) o l'ampiezza risultante. Fare clic con il pulsante destro del mouse su Risultati e fare clic su Grafico forma di modalità/ampiezza. I grafici di forma modalità/ampiezza illustrano solo il profilo del modo (ossia, lo spostamento dei nodi relativi gli uni a gli altri). I valori dello spostamento sono calcolati in base alle varie procedure di normalizzazione. Il software normalizza ogni forma modale in modo che {φI}T [M] {φI} sia uguale a [I]. Dove {φI} è il vettore che rappresenta la ith forma modale, {φI}T è il passaggio, [M] è la matrice di massa e [I] è la matrice di unità. Elencare le frequenze di risonanza e i fattori di partecipazione di massa. Fare clic con il pulsante destro del mouse su Risultati e fare clic su Elenca frequenze risonanti o Elenca partecipazione di massa. Creare grafici delle frequenze di risonanza rispetto ai fattori della partecipazione di massa. Fare clic con il pulsante destro del mouse su Risultati e fare clic su Definisci grafico di risposta in frequenza. Argomento principaleAnalisi della frequenza Esecuzione dell'analisi della frequenza Effetti termici e fluidi per studi di frequenza Modi del corpo rigido Valori di partenza necessari per l'analisi della frequenza