Le immagini mostrano due forme deformate di un albero con vincolo a cuscinetto. Su un lato è applicato un carico remoto verticale. Un connettore cuscinetto è applicato sulla faccia cilindrica divisa dell'albero.
Quando è selezionata l'opzione Consenti l'allineamento automatico, la faccia cilindrica del connettore cuscinetto ruota fuori dell'asse. Con l'opzione deselezionata, la rotazione della faccia cilindrica è trattenuta dalla rotazione fuori asse e si sviluppano dei momenti sulla faccia cilindrica.
Il comportamento dell'albero illustrato di seguito è uguale per un connettore a cuscinetto tra l'albero e un alloggiamento. La magnitudine delle sollecitazioni possono essere diverse. Il vincolo del cuscinetto presume che l'alloggiamento sia rigido e non mobile dove il connettore del cuscinetto presume che l'alloggiamento sia flessibile.
|
Consenti allineamento automatico selezionata. Il cuscinetto è insensibile agli errori di allineamento angolare dell'albero rispetto all'alloggiamento e non offre alcuna resistenza a una deformazione di tipo piegatura dell'albero. Il connettore cuscinetto viene modellato utilizzando un elemento molto corto simile a una molla (10-5 m di lunghezza) che consente la rigidità nelle direzioni assiali e laterali. Gli elementi simili a una molla sono collegati mediante barre rigide alle facce selezionate dell'albero e dell'alloggiamento.
|
|
Consenti allineamento automatico non selezionata. Il connettore cuscinetto è modellato con le molle distribuite radialmente e assialmente (entro il contorno dell'alloggiamento). Queste molle sono proiettate dalla superficie dell'albero alla superficie dell'alloggiamento. |