Rendi rigido
|
Disponibile per gli studi non lineari statici, di frequenza e del carico di punta. Il corpo solido non può deformarsi ma può muoversi (per traslazione o rotazione). Gli spostamenti vengono calcolati ma i risultati per deformazioni e sollecitazioni non vengono computati. Le interazioni di contatto del corpo sono però prese in considerazione durante la simulazione. Questa opzione commuta indietro a Rendi deformabile. |
Fisso
|
Disponibile solo per gli studi non lineari statici, di frequenza e del carico di punta. Il corpo solido non può muoversi ne deformarsi. Dato che è immobilizzato, esso è rigido a tutti gli effetti. Un corpo fisso può comunque trasferire le interazioni di contatto alle parti che tocca. Questa opzione, quando selezionata, cambia nome in Mobile.
trattare un corpo solido come rigido può introdurre errori nella simulazione. Vedere Quando definire un corpo rigido per i dettagli.
Per fissare una proporzione di un corpo, usare l'opzione Geometria fissa nel PropertyManager Fissaggi.
|
Mobile
|
Il corpo può spostarsi nei limiti ammessi dai fissaggi e dalle connessioni con altre parti. Un corpo mobile può essere rigido o deformabile, a seconda dell'impostazione Rendi rigido/Rendi deformabile. |