Resistenza di: elementi strutturali e sezioni trasversali |
γΜ0, γΜ1, γΜ2 vedere EN 1993-1-1:2005
|
Resistenza di: bulloni, rivetti, spine, saldature e piastre soggette a carichi |
γΜ2
|
Resistenza a scorrimento per: connessioni ibride, connessioni soggette a fatica e altre situazioni |
γΜ3
|
Resistenza al carico di un bullone a iniezione |
γΜ4
|
Resistenza di giunti in tralicci elettrosaldati a sezione vuota |
γΜ5
|
Resistenza di spine allo stato limite di utilizzo |
γΜ6,ser
|
Precarico di bulloni ad alta resistenza |
γΜ7
|
Resistenza su cemento |
γC vedere EN 1992
|
I valori validi sono i seguenti:
γΜ2 = 1,25
γΜ3 = 1,25 per connessioni ibride o sotto carico di fatica
γΜ3 = 1,1 per altre situazioni di progettazione
γΜ4 = γΜ5 = γΜ6,ser = 1,0
γΜ7 = 1,1
|
I giunti soggetti a fatica devono anche soddisfare i criteri Eurocode EN 1993-1-9.
|