Connettore - Perno

Un connettore a Perno sostituisce la modellazione di un giunto a perno effettivo. È possibile definire un connettore a perno per collegare facce cilindriche coassiali. Le facce cilindriche o i bordi circolari possono appartenere a un unico corpo o a più corpi.

Tipo

Il connettore a perno è disponibile per studi statici, non lineari, carichi di punta, frequenza e dinamici.

Facce/Bordi cilindrici Selezionare tutte le facce cilindriche coassiali o i bordi shell circolari collegati al perno (max 10 facce o bordi shell). Le selezioni devono essere coassiali. I bordi selezionati devono appartenere a superfici shell predefinite. Le facce o i bordi selezionati non devono avere lo stesso raggio.

Per le parti in lastra metallica, selezionare una faccia cilindrica del solido, e il programma trasferisce il perno connettore al bordo circolare shell della superficie intermedia.

  Con anello di tenuta (senza traslazione) Impedisce la traslazione assiale relativa tra le facce cilindriche o i bordi collegati a un perno.
  Con chiave (Nessuna rotazione) Impedisce la rotazione relativa tra le facce cilindriche o i bordi collegati a un perno.

Tipo di connessione

Rigida Il software modella un connettore a perno con un elemento trave. Ogni nodo finale di una trave (giunto a perno) è collocato nel centroide della faccia cilindrica collegata. Una connessione rigida collega i nodi finali della trave ai nodi delle facce cilindriche collegate con elementi barra rigidi. Le facce collegate a un perno con una connessione rigida non possono deformarsi sotto carico, ma possono spostarsi come corpi rigidi.
Distribuito Una connessione distribuita vincola il movimento di ogni nodo finale della trave (nodo di riferimento) ai nodi delle facce cilindriche selezionate (nodi di accoppiamento) in un senso medio. La connessione distribuita consente ai nodi di accoppiamento della faccia cilindrica di muoversi l'uno rispetto all'altro.

Opzioni

Unità Definisce le unità di misura per i valori di rigidità dei perni.
Rigidità assiale Digitare un valore per la rigidità dei perni in direzione assiale.

Per un perno che collega più di due facce cilindriche o bordi, il software ridistribuisce la rigidità assiale in base alle proprietà geometriche di ogni segmento del perno (ad es. l'area di sezione e la lunghezza). Un segmento del perno collega due facce cilindriche consecutive e include due giunti terminali.

L'opzione non è disponibile se si seleziona Con anello di tenuta (senza traslazione).
Quando si definisce la rigidità assiale e rotazionale, un valore di rigidità deve essere maggiore di 0,0.
Rigidità rotazionale Digitare un valore per la rigidità dei perni in direzione circonferenziale.

Per un perno che collega più di due facce cilindriche o bordi, il software ridistribuisce la rigidità rotazionale in base alle proprietà geometriche di ogni segmento del perno (ad es. il momento di inerzia polare e la lunghezza).

L'opzione non è disponibile se si seleziona Con chiave (Nessuna rotazione).
Includi massa Include la massa del perno nella simulazione. Il valore della massa viene utilizzato negli studi di frequenza, carico di punta, dinamici e in studi statici e non lineari quando si applicano carichi gravitazionali e centrifughi.

Dati di resistenza

Selezionare Dati di resistenza per eseguire un controllo dell'esito positivo o negativo dei connettori a perno. Disponibile solo per gli studi statici e non lineari.
Area di sollecitazione di trazione Definire l'area di sollecitazione di trazione nota per il perno. Selezionare l'unità di misura in Unità.
Forza del perno Resistenza alla trazione del materiale del perno. Selezionare la relativa unità in Unità.
Fattore di sicurezza Impostare il fattore di sicurezza per il controllo dell'esito positivo o negativo del progetto del perno. Il perno fallisce quando è combinato con carichi che eccedono il rapporto 1/fattore sicurezza.

Materiale

Disponibile quando si seleziona Dati di resistenza.
Libreria Fare clic su Seleziona materiale per aprire la finestra Materiale.
Simulation seleziona l'acciaio in lega dalla libreria dei materiali SOLIDWORKS come materiale predefinito.

Per i materiali assegnati ai perni, le proprietà dipendenti dalla temperatura non sono supportate. Per questi sono infatti supportate solo le proprietà del materiale costanti.

Impostazioni del simbolo

  Modifica colore Selezionare un colore per i simboli.
Dimensione del simbolo Definire la dimensione dei simboli.
  Mostra l'anteprima Cambia la visualizzazione dei simboli dei connettori nell'area grafica.
  • Dopo aver eseguito una simulazione con connettori a perno, tracciare la forma deformata con un fattore di scala di 1,0 per accertarsi dell'assenza di interferenze tra i componenti. In caso di interferenza, i risultati non sono validi. In caso di interferenza, applicare un contatto senza penetrazione tra le facce che interferiscono ed eseguire nuovamente la simulazione.
  • Se le facce cilindriche collegate a un connettore a perno sono inizialmente coincidenti, applicare un contatto senza penetrazione per evitare l'unione durante una simulazione.